Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Treviso: Nord-Est e logistica

Una giornata di lavori con la partecipazione di Assologistica e di Contship Italia

TREVISO – “Il Nord-Est, l’Europa, il mondo: quali i progetti e le sfide per la logistica triestina?” Organizzato da Assologistica con il supporto di Unindustria Treviso, il tema sarà sviluppato in un convegno in programma per giovedì prossimo 29 settembre al Best Western Premier BHR Hotel tra le 9 e le 13.
[hidepost]Un panel importante e interessante, anche in relazione ai grandi progetti che sono in corso a livello europeo per lo sviluppo dei trasporti tra il Far East e l’Europa centro-orientale nel “gate” di Trieste e con focus sull’Interporto di Padova.
Significativa la partecipazione, con specifiche relazioni, anche di Damaso Zanardo, amministratore unico della Zanardo Servizi Logistici, Roberto Tosetto dell’Interporto di Padova, Gianni Piroddi della DHL Supply Chain Italy, Tiziano Croce di Rail Cargo Carrier Italy e per il terminalismo (ma non solo) di Daniele Testi del gruppo Contship Italia. Sono in programma relazioni anche di Silvia Oliva (Fondazione Nord-Est), Mario Bagliani (Netcomm), Valter De Bortoli (DB Group), Dario Corsi (De Longhi) ed Enrico Leandro (Forno D’Asolo).
Che la logistica di Trieste e della sua area strategica sia oggi al centro dei programmi europei ma anche della proiezione “di potenza” dell’export cinese, è un dato di fatto, sul quale si sta lavorando tra imprese private e istituzioni pubbliche per non essere scavalcati dal dinamismo delle vicine Slovenia e Croazia. Trieste sta facendo molto e il terminalismo (Contship Italia) ha la sua parte nello spingere non solo la progettazione delle reti, ma anche il coinvolgimento delle catene di distribuzione verso il centro ed est europeo. L’acquisto dell’area Pagnossin da parte di Zanardo è solo un esempio di quanto è stato fatto e si sta facendo in questo settore strategico dello logistica nazionale ed europea.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora