Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Assoporti a RemTech (e Ravenna rientra)

L’Autorità portuale ravennate ha confermato la sua fiducia all’Associazione

Paolo Ferrandino con i rappresentanti dell’Autorità Portuale di Ravenna.

FERRARA – Anche l’Autorità Portuale di Ravenna è stata presente (pad.4, stand nr. 83), per il terzo anno consecutivo, a RemTech Expo, l’evento più specializzato in Italia su bonifiche di siti contaminati e riqualificazione del territorio, che si è svolto dal 21 al 23 settembre 2016 al quartiere fieristico.
A RemTech 2016 – che ha superato i numeri registrati l’anno scorso (oltre 4000 presenze e 235 espositori da Italia, Europa, Cina, Russia e Corea del Sud) – si sono dati appuntamento i massimi esperti mondiali di tutela del territorio, bonifiche sostenibili e gestione dei sedimenti, compresi i maggiori general contractor e stazioni appaltanti nazionali.

[hidepost]Stand di aziende, amministrazioni, associazioni, istituzioni, professionisti, università, industria, rappresentanti del comparto petrolifero e del settore immobiliare, hanno animato uno degli eventi più importanti del comparto e ha fatto da contorno ad una ricca e qualificata sessione congressuale tecnico-scientifica lungo i tre giorni di durata della manifestazione. Al centro dei dibattiti innovazione, dissesto idrogeologico e rischio idraulico, materiali da escavo, porti e sedimenti, opere sostenibili e industria, temi sui quali si sono confrontati operatori, specialisti studiosi di alto livello, autorità e decision maker.
Proprio al tema dei dragaggi portuali e della gestione dei sedimenti è stata dedicata la Conferenza Nazionale dei Porti che ha aperto l’edizione 2016 della Sessione Speciale del Salone, denominata Coast Esonda. La conferenza è stata organizzata in collaborazione con Assoporti, l’Associazione dei Porti Italiani, anch’essa presente alla Fiera e della quale l’Autorità Portuale di Ravenna è recentemente rientrata a far parte.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio