Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuova filiale Linde MH per tutto il Triveneto

Quattromila metri quadrati di spazi ad alta efficienza

TREVISO – La nuova filiale di Linde MH inaugurata ieri, ubicata a Preganziol (TV), serve le province di Belluno, Rovigo, Treviso, Venezia, Udine, Pordenone, Trieste, Gorizia e alcuni comuni di Padova. Con la filiale del Triveneto Linde MH Italia dispone oggi di una articolazione territoriale composta da 4 filiali dirette, 2 concessionari consolidati e 16 concessionari partner.
L’inaugurazione rappresenta un momento significativo per Linde MH Italia che con questo evento, dedicato ai clienti ed al tessuto imprenditoriale locale, conferma il suo sviluppo e l’attenzione nei confronti del territorio.
[hidepost]La nuova filiale è ubicata su una superficie di 4.000 metri quadrati di cui 500 dedicati agli uffici commerciali, 500 allo show room dei mezzi nuovi e ricondizionati, 1.500 adibiti al magazzino ed officina e 1.500 di cortili per carico/scarico e movimentazione automezzi.
Insieme al direttore della filiale Marco Massari erano presenti all’inaugurazione l’amministratore delegato di Linde Material Handling Italia Georges Giovinazzo e il sindaco di Preganziol dottor Paolo Galeano. Ha partecipato all’evento anche il direttore dell’Osservatorio Smart Manufacturing del Politecnico di Milano, Giovanni Miragliotta, contribuendo, durante la convention, ad approfondire le innovazioni digitali che stanno trasformando il settore manifatturiero in Italia.
“Con la nuova filiale del Triveneto” commenta Georges Giovinazzo “proseguiamo il nostro percorso di potenziamento di una strategia commerciale che punta a rispondere alle esigenze sempre più evolute dei nostri clienti. Oggi non solo siamo in grado di fornire mezzi per la movimentazione logistica delle merci di qualsiasi settore industriale, dalla produzione alla logistica, ma offriamo soluzioni di intralogistica efficienti come la gestione delle flotte, i sistemi di automazione e di assistenza alla guida ed una grande varietà di servizi correlati”.
Oggi sabato è previsto un “Open Day”, una giornata all’insegna della condivisione e del divertimento, dove i partecipanti potranno assistere alla Linde Cup, la prima competizione di abilità per carrellisti, provare i simulatori di performance dei nuovi mezzi e approfondire le conoscenze della gamma Linde. La giornata è aperta a tutti, adulti e bambini.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio