Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Potenziate a Trieste le gru del Molo VII

La prima delle tre portainer è tornata al suo posto – Opereranno su navi fino a 18 mila teu

TRIESTE – Ha ripreso posto in banchina al Molo VII di Trieste la prima di un pacchetto di tre gru per le quali sono in corso lavori di upgrading.
Dopo una serie di operazioni già completate nel 2014, si sta procedendo con l’ulteriore potenziamento e ammodernamento delle strutture a servizio del terminal contenitori dello scalo, gestito da Trieste marine terminal.
L’Autorità portuale di Trieste conferma così l’attenzione allo sviluppo di nuovi traffici, per i quali si sta da tempo incrementando un’adeguata rete di servizi ferroviari destinati principalmente all’Europa centrale e orientale.
[hidepost]Le gru soggette ad upgrading potranno, al termine dei lavori, operare su navi con 21 file di container in larghezza (quindi su navi fino a 18.000 teu di capacità), rendendo il porto di Trieste il più attrezzato dell’Adriatico.
Gli interventi stanno riguardando, così come già fatto per le gru riposizionate in banchina, l’ammodernamento della parte elettrica ed elettronica. In particolare, il sistema elettronico fornito dalla Siemens viene rinnovato con l’installazione del cosiddetto “smart landing”, per un migliore controllo delle operazioni di imbarco e sbarco dei contenitori. Nelle prossime settimane si inizierà a intervenire sulla struttura di un’altra gru, con un timing che avrà termine a primavera del prossimo anno, quando saranno completate le modifiche sulla terza struttura.
I lavori sono svolti da Cimolai Technology di Padova in Associazione temporanea d’impresa (ATI) con la Port Cranes srl di Reggio Emilia.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora