Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

UIRNet e Web: la sicurezza dei trasporti

ROMA – Viaggia in rete la sicurezza dei trasporti. Ce lo raccontano oggi, mercoledì 19 ottobre a villa Malta (via di Porta Pinciana) a Roma gli esperti di UIRNet con il supporto di specialisti del settore.
[hidepost]Invitati alla mattinata di lavori anche due ministri, Angelino Alfano per gli interni e Graziano Delrio per le Infrastrutture e Trasporti. E chissà se da quest’ultimo – che pare abbia il dono dell’ubiquità ma non quello della velocità sulla Riforma – non arrivino notizie in merito.
Il programma dei lavori sarà aperto dal sindaco di Roma Virginia Raggi. Lorenzo Greco, direttore commerciale HP ES parlerà della logistica digitale. Seguiranno interventi su infrastrutture, trasporto su gomma, ferrovie, traghetti, porti e interporti. Tra gli iscritti a parlare Saverio Palchetti (World Road Association) Corrado Dona (Automarocchi) Fraco Fiumara (FS Italiane) Vincenzo Franza (Caronte & Turist) Paolo Ferrandino (Assoporti) Giantelemaco Perticara (Sapienza) Nicola Boaretti (Quadrante Europa).
Seguirà la proposta di UIRNet presentata dal presidente Rodolfo De Dominicis e da Mauro Bonaretti (gabinetto MIT). Concluderanno due sottosegretari, Marco Minniti (presidenza del consiglio) e Simona Vicari (MIT).

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio