Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Camere Commercio più telematica con il Tribunale

LIVORNO – E’ stata recentemente sottoscritta un’intesa tra la CCIAA della Maremma e del Tirreno, sede di Livorno, ed il Tribunale di Livorno, diretta a realizzare una stretta collaborazione di tipo telematico, per facilitare e velocizzare servizi di giustizia più celeri.
[hidepost]Le Camere di Commercio, infatti, com’è noto, hanno sviluppato da anni sistemi informatici di avanguardia, grazie al lavoro con la società consortile Infocamere, e di conseguenza hanno competenze e professionalità avanzate.
L’intesa che il presidente Riccardo Breda e il presidente del Tribunale Vincenzo Martorano hanno firmato riguarda essenzialmente tre aspetti. Innanzitutto garantisce ai Giudici delle sezioni Civile e Penale di Livorno che ne faranno richiesta l’utilizzo gratuito del dispositivo di firma digitale, che oggi le norme in materia prevedono quale strumento indispensabile per apporre la firma su documenti che devono abbandonare progressivamente la forma cartacea per divenire informatici. Il dispositivo di firma digitale fornito dalla CCIAA è la Carta Nazionale dei Servizi (CNS), completo di assistenza tecnica e formazione per l’utilizzo. Inoltre l’accordo assicura la cooperazione della Camera con il personale amministrativo del Giudice del Registro incaricato delle pratiche inviate dal Registro Imprese alla Cancelleria. Infine, la Camera di commercio mette a disposizione gratuita del tribunale la propria preziosa banca dati riguardante l’anagrafe delle imprese, mediante una user gratuita di accesso al servizio registro imprese.it – Telemaco. Si tratta in pratica della messa a disposizione dei più avanzati strumenti di informazione e monitoraggio delle imprese, che la CCIAA ha garantito anche alla Prefettura e alle Forze dell’Ordine nell’ambito di un impegno ormai pluriennale di contrasto all’illegalità.
“La collaborazione con il Tribunale di Livorno è stata avviata già da alcuni anni ed oggi si fa stringente attorno ai temi dell’innovazione tecnologica e della riduzione dei tempi di attesa dei cittadini – ha commentato il presidente CCIAA Riccardo Breda – E’ questo l’impegno che la CCIAA vuole assumere per essere di sostegno e supporto ai territori, mediante i suoi aspetti di eccellenza”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2016

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio