Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sulla sicurezza nel lavoro l’impegno per gli standard qualitativi

Nel 2016 sono stati erogati 37 mila turni di lavoro, più 13 per cento gli avviamenti, 15 mila ore di formazione e meno 77 per cento gli infortuni

MARGHERA (Venezia) – Si è svolta a Marghera la prima giornata dedicata alla sicurezza sul lavoro organizzata dalla Nuova Compagnia Lavoratori Portuali (NCLP) di Venezia. L’evento, si pone l’obiettivo di presentare i risultati raggiunti nel 2016 in materia di sicurezza e di promuovere il dialogo tra soggetti operanti in porto per poter assicurare standard qualitativi del lavoro sempre più alti.
La Nuova CLP è l’impresa autorizzata per la fornitura di lavoro portuale temporaneo per il porto di Venezia, la società ha registrato nel 2015 un +23,27% di avviamenti nel 2015 (rispetto all’anno precedente) e +13,16% nel 2016 con oltre 37.600 turni di lavoro erogati alle imprese portuali.
[hidepost]In una organizzazione così complessa, la sicurezza riveste un ruolo rilevante così come la formazione, nel 2016 la Nuova CLP ha erogato oltre 15mila ore di formazione ai suoi dipendenti investendo il 10% del suo fatturato in corsi e attività mirate alla formazione sulla sicurezza.
Attività che hanno consentito di ridurre del 77% l’indice di frequenza degli infortuni e del 64% l’indice di gravità degli stessi, nonostante un considerevole aumento delle ore lavorate gli infortuni sono passati da 19 nel 2015 a soli 5 nel 2016.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora