Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Spezia meno Teu e crociere

LA SPEZIA – Nei primi dieci mesi del 2016 il traffico containerizzato nel porto della Spezia raggiunge complessivamente 1.048.277 mila Teu (-4,3%), con una proiezione a fine anno pari a 1,26 mln di contenitori a fronte di 1,3 mln dello scorso anno.
[hidepost]LSCT La Spezia Container Terminal ha fatto registrare una movimentazione di 967 mila Teu (-4%) che su base annua proietta LSCT verso 1,16 mln di contenitori.
I containers trasportati a ferrovia sono stati pari a 267 mila Teu, con un incremento del 2,7% rispetto al 2015 ed una quota di trasporto intermodale LSCT che si attesta al 28,8% del traffico diretto.
TDG Terminal del Golfo continua ad essere penalizzato dalla crisi dei propri mercati di riferimento, come quello libico e del nord Africa più in generale: le movimentazioni del terminal Tarros si attestano a 81mila Teu, con una flessione da gennaio ad ottobre del 7,5%. Il trasporto containers è svolto in questo caso solo su gomma.
Nel complesso del porto, quindi, il trasporto contenitori su ferro si attesta nei primi 10 mesi al 26,7%.
Nel settore delle rinfuse liquide le movimentazioni si attestano complessivamente a 646 mila tonnellate, con una flessione del 15,9%. Riapparse al terminal GNL Italia le movimentazioni di gas liquido con 118mila tonnellate sbarcate da inizio anno.
Le rinfuse solide ammontano nel periodo a 979 mila tonnellate, con una flessione del 10,5%. In calo sia il carbone sbarcato, con 851 mila tonnellate (-11,6%) che le altre rinfuse solide, con 105 mila tonnellate (-4,5%).
Le merci varie ammontano a 10,2 mln di tonnellate (-4,6%), di cui 10,1 mln relative alle sole merci containerizzate (-3,6%) mentre le altre merci varie non containerizzate sono state 71 mila tonnellate (-61%).
Il movimentato complessivo del porto si attesta a 11.833.000 tonnellate (-5,8%), con una proiezione a fine anno di 14,2 mln di tonnellate.
Il settore del traffico passeggeri, a causa quest’anno della sensibile riduzione delle attività crocieristiche di home porting, ha subito una flessione del 27,4%, con un totale di 455 mila passeggeri transitati nei dieci mesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora