Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Darsena Europa, Fs e mosche cocchiere

LIVORNO – Proviamo a capirci qualcosa, nei limiti del nostro modesto punto di vista. La crisi di governo si sta impastando, com’era prevedibile, in una infinita serie di duelli personali, di ripicche e di corse più o meno mascherate a tenersi stretta la “carega”, ovvero la poltrona.
[hidepost]In parallelo, qui in periferia, ci si sbattezza sul ritardo della “governance”, sui misteri delle beghe suicide nel Pd tra Livorno, Piombino e Firenze e sugli obiettivi del governatore Rossi.
Già, il governatore. Dicono che considera il rinvio della gara per la piattaforma Europa – rinvio già deciso: il dirigente di palazzo Rosciano Claudio Vanni ci sta lavorando da settimane e le mosche cocchiere che ne disputano come di uno scandalo ci vanno a nozze, con una specie di sadismo autodistruttivo – un atto doveroso, in tempi di incertezze di comando. Rossi, che di questo rinvio s’è fatto sostenitore anche con la nota delibera di giunta regionale, dovrebbe però mantenere l’impegno di venire a Livorno sabato prossimo 17 per inaugurare il collegamento FS tra la Darsena Toscana e la rete nazionale. Siamo curiosi di vedere se lo farà: perché certo gli sarà chiesta ragione delle “porte vinciane” in cui ha ceduto a Pisa, dei ritardi della “foce armata” al Calambrone, della brutta strettoia del ponte girevole della ferrovia che si va a inaugurare (un solo binario e per aprire e chiudere una manovra lunga come ai tempi di re Pipino) e infine del perché Livorno & Piombino sono ancora senza “governance”. Eccetera eccetera.
Non siamo così ciechi da non vedere che la Regione Toscana per Livorno e Piombino ha fatto alcune cose buone, e poche altre buonissime. Il problema è che – come spesso succede nel nostro beneamato paese – molte buone cose impostate vanno poi avanti con tempi di una burocrazia incompatibile con le leggi di mercato.
Aspettiamo Rossi, se avrà la bontà di venirci a smentire. E’ uno dei (pochi) casi in cui saremmo davvero felici di farci bacchettare per averla buttata di fuori.

* * *

L’Autorità portuale ha ufficialmente prorogato i termini dell’apertura di gara per la Piattaforma Europa dal 15 dicembre 2016 al 31 maggio 2017.

Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora