Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Biennale Logistica da Piacenza a La Spezia

LA SPEZIA – La Commissione Tecnica per l’attuazione del protocollo d’intesa tra Autorità Portuale della Spezia e Comune di Piacenza, ha incontrato il commissario dell’Autorità Portuale della Spezia, Carla Roncallo, per illustrare i contenuti e gli obiettivi del protocollo siglato nel luglio del 2015 e per presentare il lavoro svolto in questi mesi per l’organizzazione della Biennale della Logistica. La prima edizione della manifestazione BiLOG, si terrà nei giorni 15 e 16 febbraio del prossimo anno a Piacenza, la successiva alla Spezia.
[hidepost]In questi giorni la segreteria organizzativa dell’evento sta lavorando molto intensamente contattando operatori del settore, esperti in materia, rappresentanti delle associazioni, membri del ministero dei Traporti e della Commissione Europea, per mettere a punto il fitto programma della due giorni di conferenze.
Il format della mostra-convegno che si svolgerà nei locali di Piacenza EXPO costituisce una importante occasione per la promozione del distretto logistico di Piacenza e delle sue relazioni commerciali con il porto della Spezia che troveranno ancora maggior significato in un’ottica di Autorità di Sistema Portuale ed in particolare nella connessione porto-retroporto. Molti i temi che verranno trattati con un target europeo: dal trasporto ferroviario alla connessione efficiente tra porto e retroporto, dall’innovazione e digitalizzazione della logistica alla sostenibilità ambientale nei trasporti, dalle misure per l’implementazione della rete TEN-T al ruolo delle Autostrade del Mare nei futuri scenari dello shipping.
La Commissione Tecnica, rappresentata da Sergio Copelli, direttore di Piacenza Expo, e da Federico Scarpa, presidente del Consorzio Co.Sil (nella foto con il commissario Roncallo e l’ingegner Federica Montaresi), ha colto l’occasione per programmare già il prossimo incontro che si terrà nei primi giorni di gennaio a Piacenza alla presenza del sindaco di Piacenza e del commissario dell’Autorità Portuale della Spezia per la presentazione ufficiale di BiLOG.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora