Italia Francia Marittimo nuovo bando 2014-2020
Aperta la presentazione delle domande su quattro “assi” – Circa 70 milioni il budget
FIRENZE – E’ stato pubblicato il secondo bando del Programma Italia Francia Marittimo 2014-2020: l’obiettivo del bando, pubblicato dalla Regione Toscana con decreto dirigenziale n. 12461 del 14/11/2016, è quello di sviluppare la competitività e la sostenibilità dell’area di confine tra Italia e Francia nel Mediterraneo centro-settentrionale. Potranno essere presentate proposte su tutti i quattro assi del Programma (promozione della competitività delle imprese nelle filiere prioritarie transfrontaliere; protezione e valorizzazione delle risorse naturali e culturali e gestione dei rischi; miglioramento della connessione dei territori e della sostenibilità delle attività portuali; aumento delle opportunità di lavoro sostenibile e di qualità e di inserimento attraverso l’attività economica) con particolare riferimento ai temi del turismo, della valorizzazione del patrimonio culturale, della sostenibilità dei porti, dell’info-mobilità, dell’occupazione e mobilità transfrontaliera.
[hidepost]Possono presentare domanda organismi pubblici, privati e di diritto pubblico e organismo internazionali dell’area di cooperazione del Programma, che comprende le 5 province costiere della Toscana, la Sardegna, la Liguria e la Corsica, oltre ai dipartimenti del VAR e delle Alpi Marittimi nella regione Provenza Alpi Costa Azzurra.
Il partenariato di progetto deve prevedere partners appartenenti all’area di cooperazione di Italia e Francia, con le seguenti dimensioni: Progetti semplici: minimo 2 massimo 8 partner. Progetti strategici: minimo 2 massimo 16 partner.
Budget: 69.274.727,00 euro, di cui 58.883.518,00 euro provenienti dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) e 10.391.209,00 euro di contropartita nazionale italiana e francese.
Scadenza: le proposte potranno essere presentate dal 9 gennaio 2017 al 7 marzo 2017 esclusivamente sulla piattaforma online Marittimo plus (sezione eMS).
[/hidepost]