Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Capitaneria Olbia 56 abilitati al salvataggio

OLBIA – Nei giorni 13 14 e 15 dicembre si sono tenute ad Olbia le ultime sessioni d’esame dell’anno volte al conseguimento del certificato per i Marittimi Abilitati ai Mezzi di Salvataggio, necessario al fine di poter svolgere a bordo la mansione di ammaino e condotta dei mezzi di salvataggio in caso di emergenza, così come prescritto dalla normativa internazionale e recepito dalle vigenti leggi italiane.
[hidepost]L’inaspettato numero di richieste d’esame ha impegnato la Capitaneria di Porto ad organizzare tre commissioni ogni giorno per tre giorni consecutivi per permette a tutti gli istanti di sostenere l’esame.
Alla fine delle prove sono stati 56 i nuovi abilitati, che potranno già da oggi inserire tra le proprie competenze questa nuova funzione, rendendosi più appetibili sul mercato del lavoro.
Centrale è stato il lavoro svolto dalla Capitaneria di Porto in sinergia con i comandi di bordo delle navi che in questi giorni hanno scalato il porto di Olbia. Le Compagnie di Navigazione hanno infatti messo a disposizione 3 navi al giorno per lo svolgimento delle prove pratiche a testimonianza del forte interesse per l’aggiornamento e la professionalizzazione dei marittimi italiani.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora