Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Escola Europea nuovi corsi di formazione

Escola-Europea-de-Short-Sea-Shipping-Technical-coursesBARCELLONA – Nuovi corsi tecnici per professionisti sono offerti dalla “Escola” di Barcellona con caratteri innovatori e pionieri in Europa. Sono stati creati con l’obiettivo di offrire formazione specializzata complementaria e allo stesso tempo contribuire alla crescita professionale dei partecipanti. Quest’anno la Escola apre le iscrizioni a tre corsi tecnici che si terranno a Barcellona.
[hidepost]La prima formazione dell’anno è dal 20 al 24 febbraio, “Port operations and maritime trade logistics: solutions for solid and liquid bulks” si centrerà sulla programmazione, l’organizzazione e l’uso delle risorse portuali, con particolare attenzione alla gestione dei carichi break bulk. Saranno presentati servizi di alto livello e diverse modalità di gestione per gli utenti dei porti e si illustrerà come modello l’esperienza della gestione portuale del porto di Barcellona. Per ulteriori informazioni: www.2e3s.eu/port-operations-maritime-trade-logistics/.
Dal 20 al 24 marzo, sarà il turno della formazione dedicata a un settore in piena espansione: il groupage marittimo. Nel corso “Groupage and Consolidation Centres”, i partecipanti impareranno come si svolgono le operazioni di groupage e conosceranno gli agenti implicati, la segmentazione e le tendenze del settore. Inoltre acquisiranno le conoscenze fondamentali per contrattare e gestire operazioni efficienti di groupage porta a porta. Per ulteriori informazioni: www.2e3s.eu/groupage-and-consolidation-centres-course/.
Infine il corso “Temperature Controlled Supply Chains” avrà luogo dal 19 al 23 giugno e avrà come materia di studio il trasporto a temperatura controllata. I partecipanti conosceranno da vicino le infrastrutture, le apparecchiature e le normative applicabili al segmento delle catene di distribuzione dedicato ai prodotti deperibili. Per ulteriori informazioni: www.2e3s.eu/temperature-controlled-supply-chains-course/.
Di carattere eminentemente pratico, questi corsi tecnici prendono spunto dalla situazione reale del settore interessato. Sono impartiti da professionisti e includono varie visite a servizi, attrezzature e operatori.
Parallelamente, la Escola organizza come ogni anno il MOST Italy, corso di logistica intermodale, trasporto marittimo di corta distanza e autostrade del mare, disegnato esclusivamente per professionisti italiani del settore. L’edizione 2017 sarà a settembre, in date ancora da definire. Per ulteriori informazioni, visitate la pagina dell’evento: www.2e3s.eu/corso-di-logistica-marittima-intermodale-2017/.
L’offerta completa di tutti i corsi per professionisti e i relativi programmi si trova qui: www.2e3s.eu/training-centre/courses-for-professionals/.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora