Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Paduletta, nuova sfida Cilp

LIVORNO – Una scelta d’orgoglio, un impegno per confermare da una parte la fiducia nel futuro del porto, dall’altra la volontà di mantenere il controllo e l’utilizzazione di un’area che sta diventando sempre più strategica per gli assetti che verranno. Sono questi i punti di forza sottolineati dai vertici della Cilp, la Compagnia-impresa dei portuali livornesi oggi partecipata con forza anche dagli imprenditori privati, per l’inaugurazione dei nuovi magazzini de La Paduletta, al terminal Livorno est di Via Mogadiscio.
[hidepost]La cerimonia è prevista per le 16 di martedì 7 febbraio, con la prevista presenza del governatore della Regione Toscana Enrico Rossi. I magazzini, realizzati dalla Cilp con la più moderna tecnologia del settore, hanno come pertinenza il grande piazzale a fianco della superstrada sopraelevata che porta alla sponda ovest della Darsena Toscana, oggi ingombro di auto nuove allo sbarco per uno dei traffici che Livorno sta riprendendo alla grande.
L’impegno economico ha sfiorato i 2,5 milioni di euro. Sono stati totalmente ristrutturati gli otto magazzini precedenti, su una superficie di 22 mila metri quadri, che avevano anche problemi di amianto, con il rifacimento dei tetti, degli impianti interni e delle porte. La destinazione specifica è per i forestali ma sono possibili anche altre tipologie: e i piazzali sono utilizzati attualmente per le auto nuove allo sbarco, che stanno tirando forte.
Come noto, l’area delle Paduletta è uno dei “gioielli” che l’amministrazione comunale ha nel suo forziere e che potrebbe essere venduta per ripianare il debito della Spil; eventuale vendita alla quale sono interessati un po’ tutti i principali gruppi imprenditoriali del porto, dal terminal Lorenzini che è adiacente alla Sintermar e altri.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Gennaio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 18:38

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio