Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

FERCAM arreda la scuola di Norcia

BOLZANO – La nuova scuola d’infanzia a Norcia è stata costruita a tempo di record su iniziativa della Fondazione Mission Bambini e con il finanziamento di Fondazione Prosolidar. L’inaugurazione dell’asilo, un prefabbricato in legno di 184 m2 completamente antisismico, è avvenuta il 22 dicembre, ma ancora mancavano tutti gli arredi. L’azienda altoatesina di trasporti e logistica Fercam e i suoi collaboratori si sono impegnati a contribuire all’arredo della struttura con seggioline, tavolini, armadietti per permettere a 60 bambini di tornare alla scuola dell’infanzia il prima possibile: i primi arredi sono stati consegnati nei giorni scorsi e sono così potute ricominciare le lezioni. [hidepost]A breve, e neve permettendo, verrà inoltre attrezzata l’area adiacente alla scuola con giochi esterni: scivoli, altalene e castelli, per permettere alle famiglie di fruire di un piccolo parco giochi. “Un’azienda ha anche una responsabilità etico-sociale e abbiamo registrato anche tra i nostri collaboratori un forte spirito di solidarietà; sono soddisfatto che siamo riusciti a individuare un’iniziativa concreta, che potesse aiutare l’intera comunità a riprendere il cammino della normalità, con un’attenzione particolare ai bambini”, afferma il dottor Roberto Flaim, responsabile Risorse umane in FERCAM. Fercam immediatamente dopo il sisma del 24 agosto aveva messo a disposizione di clienti e collaboratori la propria rete di collegamenti e filiali per l’invio di generi di prima necessità, ma in seguito all’appello della Protezione civile, preferì istituire un fondo di solidarietà pro terremotati per i collaboratori, che l’azienda ha provveduto a raddoppiare.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2017
Ultima modifica
20 Febbraio 2017 - ora: 17:38

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora