Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nasce “Road Alliance” UE

ROMA – Trasporti: nove Paesi alleati in Europa contro il dumping sociale. C’è anche l’Italia. Nella capitale francese, il sottosegretario alle Inftrastrutture e Trasporti Simona Vicari ha firmato la “Road Alliance” per l’autotrasporto in Europa. Obiettivo, promuovere una politica integrata per la tutela dei diritti dei lavoratori e della sicurezza stradale del settore.

[hidepost]Un tema caro al presidente di Conftrasporto-Confcommercio, Paolo Uggè, che ha accolto con soddisfazione la notizia della partecipazione dell’Italia al memorandum.

“Al sottosegretario, senatrice Simona Vicari va il nostro plauso – dichiara Uggè. In tema di dumping sociale siamo sulla stessa lunghezza d’onda. La strada è quella giusta, e tende verso l’armonizzazione delle regole dell’autotrasporto a livello europeo. La lettera sottoscritta da altri otto Paesi oltre all’Italia, è una conferma della bontà delle nostre richieste: una migliore qualità dei controlli e un regime di concorrenza leale basato su regole uguali per tutti, dall’alternanza dei periodi di guida/riposo alla formazione, ai compensi, all’accesso alla professione. Soprattutto in questo settore, che lavora attraversando confini, la cooperazione diventa fondamentale”.

Al memorandum hanno aderito, oltre all’Italia, anche Francia, Germania, Austria, Lussemburgo, Danimarca, Svezia, Norvegia e Belgio.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio