Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Baoli cresce anche al sud

LAINATE – Baoli prosegue il proprio percorso di crescita e sviluppo, annunciando l’apertura dei primi dealer nel Sud Italia. Dopo aver consolidato la propria presenza nel Nord, con 17 dealer già disponibili, e nel Centro Italia, dove i dealer sono 14, Baoli apre così anche in meridione inaugurando 8 nuovi concessionari, distribuiti tra Campania, Puglia e Basilicata. Per quanto riguarda la Puglia, i carrelli Baoli si possono già trovare a Bari, a Lecce e a breve anche a Foggia. In Campania, Napoli e Caserta possono già contare sui propri rivenditori, mentre sono in fase di sviluppo i contatti con le province di Salerno, Benevento e Avellino. In Basilicata è invece Matera la prima provincia in cui sarà possibile acquistare i carrelli Baoli.[hidepost]

L’espansione del network di concessionari verso la parte meridionale della penisola è un progetto fortemente voluto da Baoli, che trova impulso negli ottimi risultati conseguiti finora e nella volontà di fornire un servizio sempre più capillare. Le prossime tappe dello sviluppo nel meridione sono già definite, nel mirino ci sono infatti Marche, Abruzzo e Molise, che andranno ad aggiungere importanti tasselli alla strategia Baoli e permetteranno all’azienda di essere sempre più vicina ai propri clienti in tutta Italia.

“Siamo molto soddisfatti – afferma Massimo Marchetti, responsabile Vendite di Baoli – dell’accoglienza riscossa dal marchio Baoli anche al Sud Italia. Notiamo che in quest’area i carrelli più ricercati sono i termici per uso esterno, macchinari perfetti per le operazioni di movimentazione dell’industria agroalimentare, molto sviluppata nel Mezzogiorno. Molto apprezzata è anche la formula del noleggio operativo attraverso Kion Rental Service, una soluzione che rende i nostri carrelli un ancor più valida alternativa all’acquisto di un carrello usato”.

L’apertura dei nuovi dealer distribuiti tra Puglia, Campania e Basilicata porta a 39 il numero dei concessionari Baoli in Italia, un risultato impressionante se si considera che il marchio è stato lanciato in Italia solo all’inizio del 2016. Gli obiettivi raggiunti finora rappresentano quindi una conferma della validità del progetto, portato avanti in Italia da OM Carrelli, di coniugare attraverso Baoli un prodotto economico ma di qualità, con un servizio di assistenza di prim’ordine.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora