Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Interporto ISC in crescita a doppia cifra

NOLA – ISC, Interporto Servizi Cargo, impresa ferroviaria di Interporto Campano che opera prevalentemente nel trasporto intermodale tra il nord ed il sud del paese, continua la sua crescita e chiude il 2016 con risultati positivi e a doppia cifra. Infatti, la società oltre a incrementare le percorrenze sulle proprie relazioni storiche Milano – Pomezia – Nola e Verona – Bologna – Nola ha anche attivato il servizio sulla direttrice adriatica, collegando Verona con Bari, terminal di Giovinazzo, in partnership con Lugo Terminal.

[hidepost]In particolare nel 2016 la ISC ha effettuato 1724 treni (+25%) per una percorrenza di 1.034.000 km e movimentato 29.500 unità di carico (+21,5%). Il load factor dei treni ha raggiunto un livello di assoluto rilievo (90%).

Nel corso del 2016 sono continuati gli interventi mirati a migliorare ulteriormente la qualità del servizio. E’ stato attivato l’impianto di manutenzione delle locomotive presso Nola Interporto che ha permesso alla società di poter gestire le manutenzioni delle locomotive in modo tempestivo ed efficiente, aumentando l’affidabilità del servizio. Servizio offerto anche ad altre imprese ferroviarie private.

E’ stato inoltre implementato il sistema di booking on line per le prenotazioni degli spazi sui treni, rendendo molto più snello il flusso di informazioni tra la società e la propria clientela.

Una ulteriore significativa crescita è prevista per il 2017, grazie all’ulteriore potenziamento dei servizi storici, ed alla attivazione del nuovo servizio tra Melzo e Nola in collaborazione con le società Contship (Hannibal e Oceanogate).[/hidepost]

Pubblicato il
18 Febbraio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora