Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Panama festeggia il passaggio della millesima New-Panamax

PANAMA – In meno di nove mesi dall’inaugurazione delle nuove tratte ingrandite, il canale di Panama ha festeggiato nei giorni scorsi il millesimo passaggio, con una New-Panamax che come mostra la foto, occupa l’intera larghezza del bacino in cui transita.

Molti dei dubbi che erano sorti durante i lavori dell’imponente opera sono stati fugati dai fatti: il canale funziona, le parti murarie hanno avuto bisogno di alcuni interventi minori ma non hanno creato inconvenienti, e anche il numero dei transiti si sta mantenendo al di sopra del minimo vitale: cosa che non è successa per il canale di Suez dove complice la crisi internazionale, la riduzione dei traffici con il Far East e forse anche le concorrenza di Panama, si è registrata una diminuzione di passaggi che ha spinto anche a una politica tariffaria concorrenziale.[hidepost]

Sul piano delle previsioni, molto rimane in sospeso in attesa di capire se la politica neo-protezionista degli USA del presidente Trump avrà o no un reale impatto nei traffici marittimi intercontinentali. Anche l’entrata in vigore delle tre grandi Alleanze che si spartiscono i servizi dei containers potrà dare indicazioni concrete e determinare una ricaduta – positiva o negativa – sul canale e sui suoi servizi. Terzo ed ultimo elemento di incertezza riguarda il fuel navale: dopo un periodo di bassi costi, l’attuale politica del mondo del greggio sembra puntare a progressivi aumenti, che non potranno non riflettersi sui trasporti marittimi. In attesa della tante volte annunciata rivoluzione del fuel con il GNL o altro.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Marzo 2017
Ultima modifica
29 Marzo 2017 - ora: 08:44

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora