MSC Musica festa grande a brindisi
BRINDISI – Grande giornata di festa a bordo di MSC Musica, la bella nave da crociera approdata per la prima volta nel porto di Brindisi. Alle celebrazioni a bordo sono intervenute praticamente tutte le massime autorità cittadine, accolte dal Country Manager Leonardo Massa e dal comandante della nave Vincenzo Bono.
[hidepost]“Con l’arrivo di MSC Musica inizia ufficialmente l’estate 2017 di MSC Crociere a Brindisi che continuerà per 30 settimane consecutive fino alla fine di ottobre” ha affermato Leonardo Massa. “Ogni lunedì la città sarà visitabile da più di 3.000 turisti che scendono dalla nave o che intendono iniziare la settimana di vacanza in crociera. In tutta la stagione estiva i crocieristi portati a Brindisi da MSC Crociere saranno circa 100.000, generando una ricaduta economica di sicuro impatto per il territorio. Ma questa è anche una grande opportunità per far conoscere ai nostri crocieristi le bellezze turistiche e culturali di questa città con l’obiettivo di farli tornare in futuro per una nuova vacanza più lunga, utilizzando quindi le crociere come volano per il turismo locale”.
Alla cerimonia a bordo della nave è intervenuta per un breve saluto la sindaca di Brindisi Angela Carluccio. Successivamente il comandante della nave Vincenzo Bono insieme a Leonardo Massa ha chiamato sul palco le massime autorità presenti per il tradizionale scambio dei crest. Tra i rappresentanti delle istituzioni erano presenti il prefetto Annunziato Vardè, il presidente della Provincia Maurizio Bruno, il direttore Regionale dei Vigili del Fuoco Salvatore Spanò, il questore di Brindisi Maurizio Masciopinto, il comandante provinciale dei Carabinieri Nicola Conforti, il neo presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Meridionale Ugo Patroni Griffi che è subentrato al commissario straordinario dell’Autorità Portuale di Brindisi Mario Valente, anch’esso a bordo. C’erano anche il comandante della Capitaneria di porto Salvatore Minervino, il comandante della Guardia di Finanza Tiziano La Grua, il capo del Corpo Piloti Pantaleo Morolla, il capo del Gruppo ormeggiatori Nicola Greco, il presidente dell’International Propeller Clubs Umberto Masucci, il presidente di Confindustria Giuseppe Marinò, il sindaco di Ostuni Gianfranco Coppola, il presidente dell’Asi Domenico Bianco, l’assessore del Comune di Mesagne Antonio Marotta e l’agente marittimo dell’agenzia Zaccaria & Company Giuseppe Gorgoni.
Durante la tappa a Brindisi, MSC Crociere propone ai propri crocieristi un’ampia scelta di escursioni, a partire dal giro panoramico della città in pullman con una sosta anche alla chiesa di Santa Maria del Casale, classificata come monumento nazionale dal 1875. L’itinerario dell’escursione include anche la Chiesa di San Giovanni al Sepolcro, definita battistero per la sua forma circolare, l’area archeologica di San Pietro degli Schiavoni che presenta elementi dell’antica città romana e il Teatro Verdi, inaugurato nel dicembre del 2006. Le altre escursioni offrono la possibilità, per chi lo desidera, di visitare anche Lecce, Ostuni o Alberobello.
MSC Musica, unità in grado di ospitare 3.200 passeggeri e con una stazza lorda di 92.409 tonnellate, è una nave sorprendente, caratterizzata da un design raffinato e dalle forme sinuose. A bordo è disponibile un’ampia offerta di intrattenimento in grado di soddisfare i viaggiatori di tutte le età. Nel grande teatro di bordo, ad esempio, è possibile assistere a un emozionante spettacolo ogni sera diverso. Anche l’offerta gastronomica è estremamente ricca grazie ai numerosi ristoranti, bar e lounge presenti a bordo, compreso il grande buffet aperto 20 ore al giorno.
[/hidepost]