Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bando binari all’Interporto Sud Europa

MARCIANISE – E’ stato pubblicato sul sito dell’Interporto Sud Europa il bando di appalto, con chiusura il 26 aprile prossimo, per la realizzazione dei lavori di ampliamento del terminal multimodale.

I lavori interessano la sede ferroviaria del terminal che vedrà il raddoppio dei binari di presa e consegna, in tutto diventeranno sei, con un adeguamento della lunghezza fino a 750 metri come da standard europeo oltre la realizzazione di un sottopasso.

[hidepost]

“Andare avanti nelle opere significa rafforzare ancor di più l’importanza di questa piattaforma logistica che ha enormi potenzialità pronte a prendere forma” ha dichiarato il presidente ISE Antonio Salvatore De Biasio.

“I lavori a gara superano il valore di dieci milioni di euro compresi circa duecentomila per la sicurezza e prevediamo siano terminati in circa 18 mesi dall’assegnazione dell’appalto.”

Inoltre, procede nei tempi previsti la realizzazione del casello autostradale. In questi giorni si è insediato, infatti, il comitato per la valutazione delle offerte per il bando di gara relativo alla realizzazione del casello autostradale sull’A30, attiguo all’interporto, anche se in realtà lavori preliminari di bonifica dell’area già sono in corso.

“Con il raddoppio dei binari di presa e consegna – ha concluso De Biasio – e la realizzazione del casello autostradale a servizio dell’Interporto sulla A30, l’ISE sarà sempre più un nodo strategico per l’intermodalità del Mezzogiorno”.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Aprile 2017

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio