Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Terminale OLT: seconda asta per il  2017/2018

LIVORNO – OLT Offshore LNG Toscana comunica che – ai sensi dell’art. 1 del Decreto Ministeriale del 21 aprile 2017 – è stata pubblicata sul sito della società OLT Offshore LNG Toscana (www.oltoffshore.it) la procedura per il conferimento, tramite una ulteriore asta competitiva, della capacità per il servizio di rigassificazione e stoccaggio relativa ai mesi di giugno e luglio per l’anno termico in corso.

[hidepost]

Si tratta di una seconda asta che segue quella conclusasi lo scorso 6 marzo 2017; con tale decreto infatti il Ministero dello Sviluppo Economico mette a disposizione la capacità di rigassificazione oggetto di rinuncia il 18 aprile 2017 e di ulteriore capacità nel caso siano rinunciati gli slot soggetti a conferma entro il 5 maggio p.v.. La capacità oggetto della presente procedura è pertanto pari a 291 milioni di metri cubi di gas naturale e ad eventuali ulteriori 170 milioni eventualmente rinunciati.

Le offerte dovranno essere presentate a partire dall’8 maggio ed entro e non oltre le ore 10:30 del 11 maggio 2017 all’indirizzo riportato in procedura e secondo le modalità ivi previste.

OLT Offshore LNG Toscana S.p.A. è una società partecipata da Gruppo Iren (49,07%), Uniper Global Commodities – già E.ON Global Commodities – (48,24%) e Golar LNG (2,69%). OLT detiene la proprietà e la gestione commerciale del Terminale galleggiante di rigassificazione “FSRU Toscana”, ormeggiato a circa 22 chilometri al largo delle coste tra Livorno e Pisa. L’impianto è connesso alla rete nazionale attraverso un gasdotto di 36.5 km realizzato e gestito da Snam Rete Gas, di cui: 29.5 km circa in mare, 5 km nel Canale Scolmatore e i restanti 2 km sulla terraferma. A regime, il Terminale ha una capacità di rigassificazione di 3,75 miliardi di metri cubi annui, equivalente a circa il 4% del fabbisogno nazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora