Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche Cala de’Medici a Viareggio

ROSIGNANO – Il porto turistico di Rosignano Marina Cala de’ Medici è fra i primi Marina Toscani ad aderire al Versilia Yachting Rendez-vous, il nuovo appuntamento internazionale dedicato alla nautica dell’alto di gamma (www.versiliayachtingrendezvous.it) che si svolgerà dall’11 al 14 maggio intorno alle darsene di Viareggio. Organizzatori della kermesse, che nasce con l’intento di valorizzare le potenzialità dell’industria nautica d’eccellenza, Fiera Milano in collaborazione con il Distretto Tecnologico per la Nautica e la Portualità Toscana, e Nautica Italiana, partner strategico. Hanno dato il loro supporto il Comune di Viareggio e la Regione Toscana, enti che considerano l’evento espositivo cruciale per il territorio e in grado di valorizzare il meglio della produzione cantieristica di eccellenza.

[hidepost]

A fianco alle imbarcazioni in acqua, il percorso espositivo si svilupperà in tre aree tematiche, dedicate a selezionati operatori legati alla grande nautica: “Tender&Toys” ospiterà produttori di tender tecnologici e altre soluzioni “leisure” per i grandi yacht; nel “Superyacht Marina” si presenteranno i porti turistici che offrono strutture e servizi di qualità espressamente dedicati alle unità di grandi dimensioni; “Superyacht Equipment and Component” riunirà in modo innovativo e inedito una selezione di produttori di accessori e componenti dedicati ai super yacht.

Protagonista la filiera della grande nautica, con oltre 60 marchi internazionali presenti. Fra questi, Marina Cala de’ Medici, proprio in virtù della qualità delle strutture e servizi espressamente dedicati anche alle unità di grandi dimensioni. «In quanto Marina Resort a 5 stelle, è per noi da subito stata imprescindibile la partecipazione con un nostro stand al salone – afferma Matteo Italo Ratti, AD e Direttore Portuale di Cala de’ Medici – come membro del Comitato di Presidenza di Nautica Italiana, che ha ideato e fortemente voluto questo evento, sono stato infatti fra i sostenitori di un salone toscano che riunisse gli operatori del made in Italy di eccellenza, essendo la Toscana in primis una location d’eccellenza».

Parte integrante del Versilia Yachting Rendez-vous saranno gli eventi, programmati sia all’interno che all’esterno della manifestazione, con l’obiettivo di contaminare il territorio. Ognuna delle quattro giornate svilupperà un tema dominante: il design (giovedì 11 maggio), l’eccellenza gastronomica (venerdì 12 maggio), l’arte (sabato 13 maggio) e la moda (domenica 14 maggio). Nella costruzione del programma degli eventi è coinvolta Fondazione Altagamma, che rappresenta l’alta industria culturale e creativa del Paese e a cui Nautica Italiana è affiliata.

Questa prima edizione sarà visitabile dal giovedì al sabato dalle ore 11 alle ore 21,30 e domenica dalle ore 11 alle ore 18.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio