Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La MSC Crociere fa il pieno a Genova

GENOVA – Genova si conferma l’hub strategico di MSC Crociere per il Mediterraneo. Ad aprile e fino al 1 maggio sono infatti stati movimentati oltre 83 mila passeggeri dalle 22 navi presenti nello scalo ligure che, da sempre, rappresenta per MSC Crociere il primo porto in termini di movimentazione passeggeri.

Durante le vacanze di Pasqua sono giunti in città 33 mila passeggeri. Per il solo ponte del 25 Aprile i passeggeri sono stati 25mila (con 5 navi in 4 giorni) e nel ponte del Primo maggio sono arrivate 6 navi da crociera con oltre 25mila passeggeri per un totale da record di oltre 83 mila passeggeri, +27% rispetto allo stesso periodo del 2016.

[hidepost]

MSC Crociere, la più grande compagnia crocieristica a capitale privato e leader di mercato in Europa, Sud America e Sud Africa, nel 2017 porterà a Genova 885mila crocieristi con 178 toccate. Numeri importanti, possibili grazie all’efficienza dei servizi che in questi anni il territorio e le istituzioni hanno saputo mettere a disposizione del crocierista e della nave.

Leonardo Massa, Country Manager Italia di MSC Crociere ha dichiarato: “I numeri testimoniano il nostro impegno verso il porto e la città, abbiamo creduto in questo connubio e Genova per noi si conferma un punto di riferimento strategico in Italia e nel Mediterraneo. Parlare di crociere durante tutto l’anno alcuni anni fa era un’assurdità, oggi invece a Genova è una realtà; ci siamo impegnati per essere presenti in città 12 mesi l’anno, questa è una sfida che assieme siamo riusciti a vincere”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Maggio 2017
Ultima modifica
12 Maggio 2017 - ora: 10:19

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio