Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con un click vacanza in barca

MILANO – A poche settimane dalla stagione estiva, Click&Boat, la piattaforma che mette in contatto chi ha una barca con viaggiatori che vogliono fare un’esperienza di vacanza in mare, annuncia il suo sbarco in Italia. La piattaforma metterà a disposizione da subito 9.000 imbarcazioni prenotabili nelle più importanti rotte mondiali e in più di 100 porti italiani.

[hidepost]

Grazie a Click&Boat i viaggiatori avranno per la prima volta accesso ad una varietà di esperienze acquatiche straordinariamente ampia. La piattaforma permette infatti di scegliere fra imbarcazioni di differenti tipologie: da yacht, motoscafi o gommoni a motore, a barche a vela e catamarani, dalle case galleggianti fino alle moto d’acqua. Chiunque potrà scegliere il proprio modo di andare per mare, a seconda delle proprie preferenze e del livello di esperienza. Per la prima volta, inoltre, i viaggiatori saranno liberi di scegliere la propria rotta preferita, come veri e propri capitani, oppure di concordarla con uno skipper esperto che saprà consigliarli e guidarli indicando i passaggi sotto costa più belli, i migliori attracchi in rada e tutte le attrattive locali.

Per la prenotazione, i viaggiatori avranno a disposizione una piattaforma online e un’app mobile affidabili e sicure che offriranno la possibilità di scegliere la propria vacanza in modo semplice e con pochi click. Dopo aver selezionato il luogo di imbarco preferito, sarà sufficiente infatti indicare il periodo di viaggio e il numero di viaggiatori per iniziare a scegliere l’imbarcazione che più ci piace, consultando foto, descrizioni e recensioni degli altri viaggiatori.

Click&Boat risponde alle esigenze tanto di coloro che vogliono noleggiare un’imbarcazione per una breve gita che di coloro che stanno programmando una vacanza vera e propria, fino all’anno sabbatico.

“Siamo davvero molto contenti di arrivare in Italia, un paese con un’enorme tradizione e passione per la nautica e con molte delle località di mare più belle del mondo” ha affermato Edouard Gorioux, Co-Founder Click&Boat. “Grazie a Click&Boat i turisti italiani e stranieri potranno godere del bellissimo mare del Belpaese a 360 gradi, accedendo a favolose imbarcazioni altrimenti appannaggio di pochi. Il nostro obiettivo è far diventare l’Italia il nostro primo mercato in Europa, insieme alla Francia”.

Nata nel 2013 con l’idea di sfruttare le risorse della rete e il consumo collaborativo per mettere alla portata di tutti la possibilità di fare un viaggio in barca, Click&Boat vanta oggi una community di oltre 100.000 viaggiatori e imbarcazioni pronte a salpare dalle più belle località di mare del mondo: dal Mediterraneo alla Martinica, dai Mari del Nord a Miami e Caraibi, e oggi anche dall’Italia. Già presente in oltre 22 paesi, lo sbarco nel mercato italiano rientra in una strategia di espansione e consolidamento che ha visto Click&Boat negli ultimi mesi arrivare anche in Croazia, Grecia, Spagna e Malta e acquisire la piattaforma Sailsharing, fino ad allora uno dei principali competitor nel mercato del noleggio barche tra privati.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio