Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Molo Polisettoriale già pronti 600 metri

TARANTO – L’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio ha preso in consegna anticipata dall’ATI Consorzio Stabile GRANDI LAVORI S.c.r.l / Impresa Ottomano ingegner Carmine S.r.l. / Favellato Claudio S.p.A., i primi 600 metri di banchina del Molo Polisettoriale, costituenti la fase 1 dei lavori di riqualificazione del Molo Polisettoriale – ammodernamento della banchina di ormeggio – porto di Taranto al fine di restituirli all’operatività portuale.

[hidepost]

I predetti primi 600 metri sono stati ultimati ad agosto del 2016 e, a valle del collaudo statico delle strutture, è stato possibile procedere alla odierna consegna anticipata. L’ultimazione dei restanti 600 metri di banchina (per un totale di 1200) è prevista per il 5 giugno 2017.

La consegna degli ulteriori ed ultimi 600 metri di banchina è prevista per luglio 2017, a valle del collaudo statico per il quale sono già in corso di esecuzione le necessarie prove.

Entro la fine di luglio, le opere di ammodernamento saranno ultimate e, pertanto, saranno operativi 1500 metri di banchina ed i piazzali retrostanti, esattamente le aree assentite in concessione al precedente operatore terminalista. Sono, inoltre, in corso di realizzazione, gli interventi per la realizzazione della cassa di colmata in ampliamento del V Sporgente e del dragaggio della banchina di ormeggio del Molo Polisettoriale che porteranno i fondali alla profondità di – 16.5 metri per i primi 1200 metri e – 15.00 metri per la restante parte.

Tali ultimi lavori termineranno a maggio 2018 con la possibilità di avere una parte della banchina a – 16.5 m. già nei primi mesi dello stesso 2018.

[/hidepost]

Pubblicato il
24 Maggio 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora