Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Navi passeggeri, porti e ambiente Focus sulle prospettive più verdi


GENOVA – Navi passeggeri, porti ed ambiente: è questo il tema del 2° Forum Shipowners & Shipbuilding che si tiene alla stazione marittima genovese lunedi prossimo con due tavole rotonde concentrate nella mattinata. La prima riguarderà l’armamento, tra Best Practice e nuove regole, la seconda sul Recuperare il rapporto tra navi e città.

Il Forum ha il patrocinio di Confitarma, che è particolarmente interessata allo sviluppo di una politica “verde” per le flotte che tuttavia sia effettivamente fattibile anche sul piano dell’economia e dei tempi di investimenti.

[hidepost]

La prima tematica sarà sviluppata dal Cetena (Fincantieri) con interventi dei rappresentanti delle maggiori compagnie di navigazione delle navi da crociera (iscritti Costa, Msc, Grandi Navi Veloci, Grimaldi, Caronte, Royal Carìbbean).

La seconda sessione, coordinata dal presidente di Federagenti Gian Enzo Duci, parlerà dell’evoluzione del mercato con un Focus sulle emissioni delle navi; e del rapporto tra le navi stesse e le città dal punto di vista della tutela dei cittadini dall’inquinamento da fumi. Iscritti i presidenti delle Autorità di Sistema di Trieste e di Genova e il sindaco di Livorno come presidente delle città portuali; per cui tra le tematiche indotte si parlerà sicuramente anche della rappresentanza dei territori nei comitati di gestione delle Autorità di sistema stesse.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2017
Ultima modifica
9 Giugno 2017 - ora: 16:44

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio