Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Opportunità Industria 4.0: Holonix al Next Factory

MEDA – Tutti gli attori del mercato manifatturiero riuniti in un’unica location per mettere a confronto le idee, raccontare i casi di eccellenza e proporre soluzioni concrete per le aziende manifatturiere di tutto il territori italiano. L’8 giugno Holonix, spin off del Politecnico di Milano con sede a Meda (MB), che si occupa di ottimizzazione ed efficientamento dei processi produttivi e delle soluzioni integrate per il ciclo di vita del prodotto, in ottica Industria 4.0, sarà gold sponsor ufficiale del Convengo The Next Factory che si terrà a Cinisello Balsamo presso l’Hotel Cosmo (via F. de Sanctis, 5).

[hidepost]

L’evento ospiterà contributi di imprenditori e manager che rappresentano aziende manifatturiere di eccellenza, contributi accademici e contenuti di rappresentanti di aziende che offrono prodotti, servizi, soluzioni e consulenza per il mercato manifatturiero.

Il convegno si svilupperà nell’arco dell’intera giornata, dalle 8.30 alle 17.30, e sarà suddiviso in due momenti: il primo in sala plenaria affronterà le problematiche relative alla strategia, ai finanziamenti, al superammortamento, alle figure professionali e alla sicurezza informatica; durante il secondo momento, in 4 sale separate si svolgeranno i workshop suddivisi per tematiche del settore (Robot collaborativi, Industrial IoT e sensori, Tecnologie Additive e Fabbrica Intelligente).

Durante l’evento, il CEO di Holonx, ingegner Jacopo Cassina, terrà uno speech dal titolo “Internet of things e Industry 4.0: è il momento di innovare”.

“Siamo lieti di poter portare il nostro contributo in questo evento, molto rilevante per l’industria manifatturiera italiana – dichiara l’ingegner Jacopo Cassina – Grazie agli incentivi fiscali promossi dalla Legge di Stabilità (Superammortamento ed Iperammortamento) la chiave di successo per l’Industry 4.0 è alla portata di tutti. Holonix, grazie al panel di competenze uniche sul mercato, è il partner affidabile per affiancare le aziende nel raggiungimento dei requisiti necessari per ottenere gli incentivi fiscali. E allora, non ci sono più scuse per aspettare: è tempo di agire!”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio