Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Festa del Pesce 46a edizione

CASTIGLIONCELLO – Torna venerdì 9 giugno la storica Festa del Pesce a Caletta di Castiglioncello. La manifestazione gastronomica, giunta quest’anno alla sua 46a edizione, nacque dalla voglia di un gruppo di amici di dare al meglio il benvenuto alla stagione estiva. Un evento cult della costa che, nell’arco delle varie giornate, è arrivato a contare oltre 30mila presenze tra residenti e turisti di ogni età attratti sia dalla qualità del cibo che dall’intrattenimento che ogni volta è capace di offrire.

[hidepost]

Tanti gli eventi collaterali in programma nei primi due week-end del mese: già svolti quelli di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 si torna a caletta sabato 10 e domenica 11 giugno. Oltre al tradizionale padellone della frittura in riva al mare, divenuto ormai il simbolo della festa e ai tanti stand che proporranno i piatti tipici della costa – dal risotto ai tre scogli al pesce arrosto con patate, dalle penne alla bùa dé orvi al porpo bria’o – ci sarà anche il mercatino arti e mestieri nel secondo week-end con i banchi degli espositori che si troveranno lungo la via Aurelia.

La Festa si chiuderà, come di consueto, con l’attesissimo spettacolo pirotecnico (domenica 11 giugno alle ore 23) che ogni anno richiama centinaia di residenti e di turisti da ogni parte della Toscana. Prima però tanto cibo, divertimento, sport, musica ed arte.

Oltre all’intrattenimento radiofonico della speaker locale, Mirella Ingratta, nell’arco delle 5 giornate della manifestazione svariati sono gli appuntamenti pensati per tutti i gusti.

Il primo dei due concerti organizzati per la prossima edizione (con Massimiliano Magni, Alessandro Berti, Francesco Ceccanti, Orazio Condorelli e Luca Bicchielli). L’altro, invece, con i “Solo soul” (Greta Ciurlante, Renato Marcianò, Marco Simoncini, Piero Frassi e Andrea Lombardo) si terrà sabato 10 giugno dalle ore 21.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio