Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Spedimar presenta il Quaderno Fedespedi

Gloria Dari e Roberto Alberti.

LIVORNO – I nuovi codici doganali, le normative Ue, il crescente impegno delle associazioni di categoria degli spedizionieri perchè ci siano aggiornamenti e chiarimenti. Tutto questo è alla base dell’iniziativa della Spedimar livornese, presieduta da Gloria Dari, per la presentazione della pubblicazione dal titolo “ La rappresentanza doganale e il mandato”, curata dalla Federazione Nazionale Fedespedi, nell’ambito della collana editoriale “I Quaderni di Fedespedi”.

[hidepost]

In occasione della presentazione del libro, Fedespedi organizza per martedi 20 giugno dalle 15 in Camera di Commercio a Livorno un seminario di approfondimento con gli autori,  Lucia Iannuzzi e Paolo Massari (C-Trade) e inoltre con il responsabile della sezione doganale di Fedespedi Domenico De Crescenzo. Interverrà anche Alberto Sinscalchi, responsabile Area Procedure e Controlli Direzione Interregionale Toscana Sardegna e Umbria. Previsti saluti istituzionali del presidente della Camera di Commercio Riccardo Breda e del presidente nazionale di Fedespedi Roberto Alberti.

Nel quadro delle riforme portate avanti dal governo italiano, i nuovi assetti delle dogane, sia marittime che aeree, rappresentano oggi per unanime riconoscimento un passo in avanti davvero importante per la movimentazione delle merci. La preparazione ai nuovi assetti è tuttavia fondamentale e l’impegno di tutto il cluster trasportistico per adeguarsi è altrettanto fondamentale. Da qui anche il seminario della Spedimar livornese con la presentazione dell’importante Quaderno Fedespedi.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora