Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Spedimar presenta il Quaderno Fedespedi

Gloria Dari e Roberto Alberti.

LIVORNO – I nuovi codici doganali, le normative Ue, il crescente impegno delle associazioni di categoria degli spedizionieri perchè ci siano aggiornamenti e chiarimenti. Tutto questo è alla base dell’iniziativa della Spedimar livornese, presieduta da Gloria Dari, per la presentazione della pubblicazione dal titolo “ La rappresentanza doganale e il mandato”, curata dalla Federazione Nazionale Fedespedi, nell’ambito della collana editoriale “I Quaderni di Fedespedi”.

[hidepost]

In occasione della presentazione del libro, Fedespedi organizza per martedi 20 giugno dalle 15 in Camera di Commercio a Livorno un seminario di approfondimento con gli autori,  Lucia Iannuzzi e Paolo Massari (C-Trade) e inoltre con il responsabile della sezione doganale di Fedespedi Domenico De Crescenzo. Interverrà anche Alberto Sinscalchi, responsabile Area Procedure e Controlli Direzione Interregionale Toscana Sardegna e Umbria. Previsti saluti istituzionali del presidente della Camera di Commercio Riccardo Breda e del presidente nazionale di Fedespedi Roberto Alberti.

Nel quadro delle riforme portate avanti dal governo italiano, i nuovi assetti delle dogane, sia marittime che aeree, rappresentano oggi per unanime riconoscimento un passo in avanti davvero importante per la movimentazione delle merci. La preparazione ai nuovi assetti è tuttavia fondamentale e l’impegno di tutto il cluster trasportistico per adeguarsi è altrettanto fondamentale. Da qui anche il seminario della Spedimar livornese con la presentazione dell’importante Quaderno Fedespedi.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio