Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Per Assiterminal dubbi amletici: fuori da Confindustria, ma forse no

Luca Becce

LIVORNO – Preso al volo tra un impegno sul terminal livornese TDT e la carica di presidente di Assiterminal, Luca Becce non si tira indietro sul tormentone del momento. Ovvero: l’uscita da Confindustria e l’adesione a Confetra, ratificata nel dicembre scorso ed effettiva per statuto dal 1 gennaio dell’anno prossimo, potrà essere rivista con la prossima assemblea?

“Sia chiaro che dovrà essere l’assemblea generale, già convocata per venerdi 23 giugno – ci ha risposto il presidente Becce – a confermare le decisioni assunte nello scorso dicembre, o a modificarle. Quello che posso dire è che da una parte stiamo lavorando bene con Confetra e con il suo presidente Nereo Marcucci, dall’altra i comitati territoriali dei porti dove sono i terminalisti nostri iscritti si sono impegnati a confrontarsi con le sedi di Confindustria per verificare le proposte di quest’ultima”.

[hidepost]

L’uscita da Confindustria è stata per alcuni traumatica…

“Ma motivata da un disinteresse a tutti i nostri più urgenti problemi, a cominciare da quelli legati alle concessioni, ai temi dell’Ici-Imu, alla diatriba sul contratto collettivo di lavoro, il ruolo della Art, eccetera. Ripeto che con Confetra stiamo lavorando bene e non abbiamo alcuna ragione per ripensarci. Ma se ci sono ancora spazi di manovra dovranno deciderlo il consiglio direttivo e l’assemblea, valutando le offerte che nel frattempo Confindustria ci ha ripetutamente inviato. In assemblea le possibili scelte saranno oggetto di una mia proposta che sarà valutata dagli organi dell’associazione”.

Il suo vicepresidente Legora de Feo in una recente intervista parla di probabile adesione a Confcommercio.

“Non conosco a sufficienza le vicende napoletane, sulle quali l’amico Legora de Feo è intervenuto. So che abbiamo ricevuto poche settimane fa un invito da parte del vicepresidente di Confcommercio dottor Uggè finalizzato a valutare una nostra adesione alla sua confederazione. Confermo che saranno il direttivo e l’assemblea ad esprimersi, una volta ascoltate le nostre relazioni sul tema”.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Giugno 2017
Ultima modifica
20 Giugno 2017 - ora: 18:23

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora