Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cala de’ Medici record d’ingressi

ROSIGNANO – Marina Cala de’ Medici è sempre più crocevia. Domenica scorso al porto turistico di Rosignano è stato battuto, infatti, il record di ingressi. Ad entrare in Porto in un’unica giornata sono state ben 200 le imbarcazioni, con un forte vento di Maestrale che ha reso più complicate le operazioni di assistenza all’ormeggio: per praticamente tutti gli ormeggi è stato necessario l’intervento del gommone, in aggiunta all’uomo in banchina che normalmente assiste le imbarcazioni.

[hidepost]

Le imbarcazioni in ingresso in una giornata “tipo” di alta stagione come questa si aggirano attorno alle 80 unità giornaliere, mentre il precedente record si attestava sulle 170. Domenica, quindi, il flusso di imbarcazioni in ingresso è stato praticamente doppio rispetto a quello usuale, superando anche il numero record di 170 rimasto imbattuto per anni. Si ricorda che ha Marina Cala de’ Medici ha 650 posti barca per imbarcazioni da 8 a 36 metri.

Sei gli ormeggiatori, compreso il Nostromo, presenti domenica in banchina, che hanno fornito pronta assistenza alle imbarcazioni, gestendo in maniera ottimale e con grande professionalità la situazione. Marina Cala de’ Medici ha, inoltre, una torre di controllo con sala radio che ha gestito e gestisce abitualmente il traffico in entrata e in uscita, la quale tiene anche evidenza dei dati numerici sugli ingressi. Altro dato importante: dal 2013 ad oggi la struttura ha quasi raddoppiato il personale impiegato, raggiungendo con l’indotto oltre 100 posti di lavoro.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio