Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Con Moby e Tirrenia l’acquario con lo sconto

MILANO – Per tutti i clienti Moby e Tirrenia che vorranno visitare le indimenticabili bellezze offerte dall’Acquario di Cala Gonone le due compagnie del Gruppo Onorato Armatori hanno concluso un accordo (valido fino al prossimo 30 settembre) che prevede lo sconto del 20% sulla tariffa di ingresso nella struttura ai visitatori che presenteranno un biglietto di viaggio Moby o Tirrenia.

Le due Compagnie – dice una nota – sono felici di proseguire la collaborazione iniziata nel 2014, quando Tirrenia fornì supporto logistico per l’impegnativo trasporto, dalla Sicilia alla Sardegna, di Ugo il tartarugo, un esemplare di Caretta caretta cieco, trovato spiaggiato e gravemente ferito nel ragusano a causa dell’ingestione di ami e del quale lo staff acquariologico dell’Acquario ha seguito il percorso di recupero.

[hidepost]

L’Acquario di Cala Gonone è una realtà dell’Isola, che da anni riscuote grande successo sia tra i cittadini sardi che tra i turisti di ogni parte del mondo, e che offre un viaggio da sogno tra le curiosità del Mar Mediterraneo, le calde atmosfere degli ambienti tropicali e persino un piccolo angolo di Amazzonia.

Inaugurato nel 2010, ha come obiettivo quello di combinare l’aspetto educativo e didattico con l’intrattenimento e il divertimento. La struttura si affaccia sul Golfo di Orosei, circondata da un ampio parco di splendida macchia mediterranea. A disposizione dei visitatori 25 vasche espositive dove sarà possibile ammirare i piranha, i dentici, gli squali palombo, i simpatici pesci trombetta e ancora tanti altri spettacolari abitanti del Golfo di Orosei.

Per maggiori informazioni www.moby.it, www.tirrenia.it e www.acquariocalagonone.it.

Sulle navi della flotta del Gruppo Onorato Armatori la vacanza inizia a bordo, grazie ai numerosi servizi offerti: dalla zona dedicata allo shopping alle aree bambini, ma anche i cinema, le sale giochi, le show lounge.

Tirrenia ha inoltre avviato un’importante operazione di restyling delle navi a partire dalla Sharden e dalla Nuraghes, entrambe operative ogni giorno sulla linea Genova-Porto Torres: la prima riprende sulle fiancate Batman, il supereroe DC per eccellenza. Nella seconda la protagonista è Wonder Woman, una delle più grandi icone dell’universo immaginario dei fumetti.

Fino a 4.700 partenze per la Sardegna (fino a 27 al giorno) e una capacità massima di circa 62.000 passeggeri giornalieri. Moby, insieme a Tirrenia, offre il più grande network di collegamenti e una vasta scelta di orari e porti di partenza, con la possibilità in alta stagione di viaggiare sia in notturna che in diurna grazie al potenziamento delle corse. Viaggiare con Moby e Tirrenia significa sentirsi completamente a proprio agio, in un ambiente piacevole con un’atmosfera di relax e divertimento.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio