Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sicilia occidentale Pasqualino Monti insediato presidente

Pasqualino Monti

PALERMO – Si insedierà ufficialmente oggi, mercoledì 5 luglio, il nuovo presidente dell’Autorità portuale di sistema della Sicilia occidentale, Pasqualino Monti, uno dei più giovani nel variegato – e rinnovato – mondo dei porti.

Nato a Ischia nel 1974, laureato in Scienze Statistiche ed Economiche presso l’Università La Sapienza di Roma, con un Master in Banking and Finance presso la Fondazione CUOA (Centro Universitario di Organizzazione Aziendale), ha guidato prima da presidente quindi da commissario il porto di Civitavecchia dal 2011 al 2017.

[hidepost]

Dal 2013 al 2017 presidente di Assoporti, l’associazione nazionale che rappresenta tutti i grandi porti italiani, membro della Commissione Nazionale per il Piano della Logistica e dei Porti, è stato insignito dell’International Business Award dalla Niaf, National Italian American Foundation a Washington.

“Quella di governare il sistema dei porti della Sicilia occidentale – afferma Pasqualino Monti – è un’impresa stimolante: non appena insediato mi dedicherò a comprendere lo stato dell’arte, analizzare potenzialità e confrontarle con la situazione dei mercati nell’obiettivo di mettere a punto quanto prima un piano per Palermo, Porto Empedocle, Termini Imerese e Trapani”, i porti cioè del “sistema”. Da sottolineare che Monti è tra gli ultimi presidenti ad essere insediati perché lunga e complessa è stata la trattativa tra il ministro Delrio – che ha sostenuto il suo incarico – e la Regione Sicilia, dove il governatore Crocetta voleva prima risolvere il dualismo tra le Autorità portuali di Palermo e Augusta/Catania. Al neo-presidente della Sicilia occidentale gli auguri di buon lavoro del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio