Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Cambio della guardia al comando di Olbia

I due ufficiali con al centro l’ammiraglio ispettore durante la cerimonia.

OLBIA – Presieduta dal comandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera, l’ammiraglio ispettore (CP) Vincenzo Melone, si è svolta presso la Capitaneria di Porto di Olbia, la cerimonia del passaggio di consegne tra il capitano di vascello (CP) Pietro Preziosi ed il Capitano di Vascello (CP) Maurizio Trogu.

Dopo poco più di due anni di intenso lavoro, il comandante Preziosi farà rientro al Comando Generale delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera a Roma, per ricoprire l’incarico di capo Ufficio Servizi d’Istituto del Reparto Affari Giuridici, dove potrà mettere al servizio dell’organizzazione la sua lunga esperienza maturata nei tanti anni di servizio e nei numerosi incarichi ricoperti fino ad oggi.

[hidepost]

Dalla stessa sede, dopo il Comando dei porti di Salerno e Porto Empedocle, proviene il comandante Trogu, classe 1961, che fino a pochi giorni fa vi ha rivestito l’incarico di capo dell’Ufficio Contratti e Forniture del Reparto Amministrazione e Logistica.

Per il comandante Trogu, orgoglioso per il nuovo e prestigioso incarico di direttore marittimo del Nord Sardegna al quale è stato designato, è un ritorno in terra sarda, dove 13 anni fa ha ricoperto il ruolo di comandante in 2a della Capitaneria di Porto di La Maddalena. La sua conoscenza del territorio gli permetterà di approcciarsi a tutte le tematiche che caratterizzano il nord Sardegna, nell’ormai iniziato periodo estivo, con la tempestività di cui necessita questa meta sempre più scelta da turisti italiani e stranieri.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Luglio 2017

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora