Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Polo italiano della qualità dall’accordo ANGQ – Cepas

MILANO – Qualità come chiave di successo delle imprese e di rilancio del Sistema Italia. È questa la motivazione, ma anche la sfida alla base dell’accordo storico di partnership siglato oggi fra ANGQ, Associazione nazionale che garantisce la qualità attraverso la diffusione e l’implementazione della cultura dei sistemi di gestione aziendale, e CEPAS, organizzazione leader nella certificazione delle competenze e delle professionalità.

[hidepost]

Con questa intesa si chiude di fatto il “cerchio della qualità” creando, al servizio dei professionisti e delle imprese, il polo italiano della qualità, ovvero un referente fortemente integrato in grado di generare valore, fornendo al mercato una garanzia preventiva di affidabilità delle prestazioni professionali, attraverso la certificazione dei percorsi formativi e delle competenze professionali.

ANGQ, nata nel 1981 come prima organizzazione italiana operante per la diffusione della cultura dei moderni sistemi di gestione, è socia di Accredia (Ente Unico Nazionale di Accreditamento), di UNI (Ente Nazionale Italiano di Unificazione, che elabora e pubblica Norme tecniche, ai cui tavoli tecnici ANGQ partecipa), di CNA Professioni (ANGQ è socio fondatore); è stata fra i tre artefici della nascita di SINAL (divenuto poi ACCREDIA – Dipartimento Laboratori di Prova) e ha collaborato attivamente alla nascita del Sistema Qualità Italia. ANGQ è quindi considerata in Italia il primo riferimento culturale e il più avanzato progettista di Sistemi di Gestione Aziendale.

CEPAS, Organismo di Certificazione delle Professionalità e della Formazione, nasce nel 1994, con l’obiettivo di valorizzare le attività professionali con la massima garanzia di competenza ed esperienza.

La sua mission, che è quella di garantire al mercato “professionisti di qualità e qualità della formazione”, genera una sinergia naturale con ANGQ, fornendo al pianeta imprese un’offerta completa di servizi di formazione e di certificazione, nell’ambito dei sistemi di gestione aziendali, e professionisti certificati in grado di gestire questi sistemi.

L’intesa prevede una collaborazione a tutto campo nella creazione di schemi per nuove figure professionali e per i relativi percorsi formativi.

ANGQ è leader in Italia nel settore della formazione relativa ai sistemi di gestione ormai consolidati (Qualità, Ambiente, Sicurezza); dalla partnership con CEPAS e dalla taratura dei corsi in funzione della loro certificazione potrebbe scaturire un ampliamento dell’offerta formativa verso nuovi settori, quali project management, valutazione immobiliare, anti-corruzione e privacy in cui sta crescendo l’esigenza di valorizzare le competenze professionali. Tutte operazioni che saranno oggetto di singoli accordi nell’ambito della partnership globale ANGQ-CEPAS.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Agosto 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio