Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sei mesi di traffici più luci che ombre

LIVORNO – Con la consueta tempestività l’Avvisatore Marittimo del porto con l’ottimo Massimo Moniga ci ha fornito i dati relativi al movimento del porto nei primi sei mesi del 2017, raffrontati allo stesso periodo dell’anno passato. Com’è facile vedere dalla tabella qui a fianco, il porto tiene: e anzi in alcuni settori cresce in modo quasi vertiginoso. Fa bene ai traffici – malgrado non sia esente da problemi – la concorrenza delle linee dei traghetti tra i tre gruppi di Onorato, Grimaldi e Corsica & Sardinia Ferries. Anche le Autostrade del mare vanno bene, con i traghetti ro/ro e ro/pax che hanno segnato forti incrementi. Da sottolineare semmai che nei primi sei mesi il traffico container non ha avuto grandi cambiamenti rispetto a un 2016 che sotto molti aspetti ha segnato un forte recupero sul passato.

[hidepost]

Gioca sui risultati dei traffici, ovviamente, la ripresina dell’economia nazionale: che per quanto in coda a quella dell’intera Europa, segna comunque un buon momento dopo anni ed anni di depressione profonda. Torneremo a commentare questi dati anche prossimamente, con maggiori dettagli. Intanto, accontentiamoci di sapere che se la “governance” continua ad essere in stand-by almeno nelle componenti di gestione (ma gli uffici lavorano) il porto non ne risente sul piano operativo. Il che potrebbe voler dire tante cose..

A.F.

Tipo nave

1° SEM 2016

1 ° SEM 2017

Contenitori

Motonavi

454

509

RoRo

17

21

Totali

471

530

Traghetti pax

961

1238

Motocisterne

Bunker

47

59

Crude Oil

30

33

Olio comb. denso

1

2

Vuote

16

17

Totali

138

156

RoRo

Autovetture nuove

237

254

Contenitori

21

17

Passeggeri

76

207

Rotabili

687

810

Totali

1180

1184

Gasiere

24

24

Chimichiere

164

174

M/N Passeggeri

136

145

Crocieristi

237931

281262

Yacht

43

53

Altre tipologie

Cellulosa

72

72

Grano

9

15

Merce Varia

27

35

Sabbia

2

3

Cemento

3

4

Impiantistica

18

19

Totale navi arrivate

3480

3701

 

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Agosto 2017
Ultima modifica
22 Agosto 2017 - ora: 15:06

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio