Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Elicotteri della Guardia Costiera impegnati in ricerca e soccorso

LUNI – Giornata impegnativa, quella di lunedì, per le donne e gli uomini della base elicotteri della Guardia Costiera di Sarzana.

Al rientro da una missione di polizia marittima e di vigilanza pesca in alto mar Ligure, l’equipaggio dell’elicottero Nemo 11-04 è stato infatti dirottato alle 19 sull’Isola di Capraia dove ha effettuato l’evacuazione medica a favore di una turista tedesca traumatizzata, stabilizzata dal medico anestesista-rianimatore del C.I.S.O.M. (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta) presente a bordo dell’elicottero in virtù del protocollo di collaborazione siglato nel 2016, e trasportata poi all’ospedale di Livorno.

[hidepost]

Al rientro verso l’aeroporto di Sarzana, alle ore 22 circa, l’elicottero Nemo 11-04 è stato nuovamente interessato da una chiamata di soccorso per la ricerca di un bagnante disperso nel tratto di costa tra Capo Noli e Pietra Ligure, che ha effettuato con l’ausilio dei visori notturni e dei sensori di bordo.

Tale ricerca purtroppo non ha portato i risultati sperati, e l’equipaggio è stato costretto a fare rientro sull’aeroporto di Sarzana per termine autonomia.

L’impegno si inserisce in un periodo di intensa attività per la base aeromobili delle Capitanerie di Porto di Sarzana, chiamata a garantire la presenza di un proprio elicottero e relativo equipaggio presso l’aeroporto di Cagliari e lo svolgimento delle attività connesse all’“Operazione Mare Sicuro 2017”.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio