Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gianni Mion alla presidenza del VTP

VENEZIA – Gli azionisti del Venezia Terminal Passeggeri (VTP) hanno approvato in assemblea il bilancio al 31 maggio ‘17, che ha confermato il fatturato sullo stesso livello dell’anno precedente, intorno ai 33 milioni di euro. Il risultato operativo è stato di 5,6 milioni, +14,4% rispetto all’anno precedente. Contestualmente l’assemblea ha nominato alla presidenza Gianni Mion, con l’impegno di proseguire l’opera di rilancio già portata avanti dal presidente uscente Sandro Trevisanato. Pino Musolino, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Adriatico Settentrionale ha dichiarato in merito al cambio della guardia al timone del VP: “E’ con grande piacere che do il benvenuto a nome di tutto il porto di Venezia ad uno stimato professionista come il dottor Gianni Mion. A lui e al nuovo Cda di Venezia Terminal Passeggeri vanno i nostri migliori auguri di buon lavoro. Un sentito ringraziamento a Sandro Trevisanato per l’impegno profuso in questi anni e per aver contribuito a portare lo scalo veneziano al primato nel Mediterraneo nel settore crocieristico”.

[hidepost]

A sua volta Trevisanato, nel ricordare i quindici anni di lavoro nel VTP ha voluto ringraziare i collaboratori, dal direttore generale Galliano Di Marco in giù per i risultati raggiunti, in linea con la tradizione turistica e culturale della città di Venezia.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio