Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il presidente Deiana in visita ad Olbia

OLBIA – Il direttore marittimo del Nord Sardegna, capitano di Vascello Maurizio Trogu ha ricevuto la visita del presidente dell’Autorità di sistema dei porti sardi Massimo Deiana.

Il comandante della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Olbia ha illustrato al prestigioso ospite le principali attività svolte dalla sede olbiese per il coordinamento e il mantenimento degli standards di sicurezza e per garantire il corretto svolgimento delle operazioni portuali, in sicurezza e assicurando la sinergica collaborazione con gli operatori portuali.

[hidepost]

Inoltre, il comandante Trogu, anche per fornire il quadro d’insieme al nuovo presidente, ha esposto lo stato dell’arte dello scalo olbiese, indicando, secondo il punto di vista dell’Autorità marittima, le priorità da attenzionare per un vero salto di qualità del Porto.

In sintesi, massima attenzione alla security, il dragaggio dei fondali, la manutenzione e la nuova installazione di arredi portuali necessari a rendere maggiormente fruibile e sicuro specialmente il porto industriale.

Durante l’incontro si è ribadito l’impegno volto alla collaborazione tra l’Autorità di sistema dei porti, e la Capitaneria di Porto – Guardia Costiera nell’ambito dello scalo di Olbia, strategico crocevia, che, oltre a rappresentare uno dei più importanti porti passeggeri del Mediterraneo, con quasi quattro milioni di presenze ogni anno, è anche un importante scalo commerciale con circa sei milioni di tonnellate di merci.

Fondamentale, infatti, la posizione strategica del Servizio Sicurezza della navigazione e portuale, distaccato all’interno del porto di Olbia, che, da anni, collabora con l’Autorità di Sistema portuale per garantire un servizio sicuro ed efficiente in perfetta sinergia con le diverse figure che lavorano, ogni giorno, nello scalo gallurese.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio