Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Logistica alimentare e Nord-Est workshop in programma a Treviso

TREVISO – Quale logistica è la più adatta per lo sviluppo del comparto agro-alimentare nel nord-est del nostro Paese? Il tema sarà sviluppato in un interessante workshop in programma mercoledì 27 settembre dalle 9 alle 17 nella sede del Best Western Premier BHR Treviso hotel (Quinto di Treviso), per iniziativa di Assologistica in collaborazione con il gruppo Basso. Ecco il programma dei lavori.

Ore 8,45: Welcome Coffee e Registrazione.

[hidepost]

Ore 9,00 – 9,30: Inizio Lavori con i saluti di Renzo Sartori (vicepresidente di Assologistica con deleghe operative in materia di Logistica Alimentare); Valter De Bortoli (vicepresidente di Unindustria Treviso con delega a Internazionalizzazione e Marketing Territoriale); Giordano Emo Capodilista (membro di Giunta Confagricoltura con delega a Internazionalizzazione e Made in Italy); Elisa De Berti (assessore Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti – Regione Veneto).

Ore 9,30 -10,00: Gianluca Toschi (segretario alla Ricerca – Fondazione Nord Est).

Ore 10,00 – 10,30: Damiano Frosi (direttore Osservatorio Contract Logistics – Politecnico di Milano).

Ore 10,30 – 10,45: Riccardo Pastore (direttore generale – Treviso Mercati).

Ore 10,45 – 11,00: Andrea Sacchi (marketing & communication manager – Number 1 Logistics Group).

Ore 11,00 – 11,15: Mario Basso (presidente – Gruppo Basso).

Ore 11,15 – 11,30: Paolo Pandolfo (direttore Logistica e Real Estate – Interporto Padova).

Ore 11,30 – 11,45: Nicola Pizzoli (amministratore delegato – Pizzoli).

Ore 11,45 – 12,00: Alberto Barbieri (titolare – Smartlog).

Ore 12,00 – 12,15: Damaso Zanardo (vice-presidente – Beverete).

Ore 12,15 – 12,30: Nicola Boaretti (direttore generale – Consorzio Zai Interporto Quadrante Europa).

Ore 12,30 – 12,45: Luca Fraccaro (sales & marketing director – Fraccaro Spumadoro).

Ore 12,45 – 13,00: Andrea Bovo (logistics manager – Logistica Uno).

Ore 13 – 14,30 pranzo

Ore 14,30 – 14,45: Anna Carnielli (avvocato – Studio Legale Carnielli).

Ore 14,45 – 15,00: Fabio Roncadin (direttore Supply Chain – Bofrost).

Ore 15,00 – 15,15: Massimo Cecchinato (business development & marketing manager – Swisslog).

Ore 15,15 – 15,30: Giuseppe Bortolussi (amministratore delegato – Interporto Centro Ingrosso Pordenone).

Ore 15,30 – 15,45: Bruno Podbersig (presidente e amministratore delegato – Delta1).

Ore 15,45 – 16,00: Luca Giavi (direttore – Consorzio di Tutela della Denominazione di Origine Controllata Prosecco).

Ore 16,00 – 16,15: Marco Mari (sustainability advisor – Synthesis Group).

Ore 16,15 – 16,30: Marcello Corazzola (direttore divisione Fercam Logistics & Distribution).

Ore 16,30 – 16,45: Maurizio Cociancich (sales & marketing manager – Sdag Autoporto di Gorizia).

Ore 16,45 – 17,00: Nicola Sampieri (direttore commerciale & affari generali – FHL-Fahrenheit Logistics)

MODERA: Massimiliano Montalti (vicepresidente – Assologistica con delega a Magazzini Generali e Internazionalizzazione)

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora