Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La rete GNL in espansione nuovo impianto AF Petroli

PADOVA – Da lunedì scorso è in funzione un nuovo impianto della AF Petroli, gruppo Ham. E’ ubicato a Saonara (PD) in via Vittorio Emanuele Secondo, nei pressi dell’uscita di “Padova Zona Industriale”, esattamente a 3 Km dall’uscita procedendo sulla SP40 per Chioggia, a sinistra della 3° rotonda.

Tale impianto GNL è il secondo attivo in Veneto, e va ad ampliare ulteriormente la rete in Europa di impianti GNL serviti dal Gruppo Ham.

[hidepost]

L’impianto erogherà sia metano liquido (GNL) destinato agli autocarri, che metano compresso ottenuto dalla vaporizzazione del GNL, destinato principalmente ai veicoli leggeri, metano che darà particolare soddisfazione agli automobilisti per qualità del prodotto e autonomia del veicolo.

Il Gruppo Ham inoltre, sta procedendo con i cantieri per altri nuovi impianti eroganti GNL, a Roma, in Abruzzo e in Campania con la previsione d’avviamento attorno alla fine dell’anno. Tali nuovi impianti una volta avviati, permetteranno la mobilità dei veicoli alimentati a GNL fino alla Puglia e alla Sicilia, Regioni sino ad ora precluse a veicoli alimentati a GNL.

Molti trasportatori con veicoli a GNL peraltro, già contrattualizzati direttamente con Ham per le forniture, potranno quindi rifornirsi indistintamente negli impianti realizzati e riforniti da Ham come quello di Saonara, ma ciò non solo in Italia, ma anche in Spagna e Francia, utilizzando Ham come unico fornitore del GNL, permettendogli quindi la mobilità in quasi tutta Europa senza la preoccupazione del rifornimento.

Sta diventando sempre più semplice muoversi in Europa con veicoli alimentati a GNL, ed ora grazie anche ai nuovi incentivi dello Stato Italiano sull’acquisto di nuovi veicoli con tale alimentazione, non si può che essere oramai certi che tale nuovo settore è veramente partito.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora