Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La rete GNL in espansione nuovo impianto AF Petroli

PADOVA – Da lunedì scorso è in funzione un nuovo impianto della AF Petroli, gruppo Ham. E’ ubicato a Saonara (PD) in via Vittorio Emanuele Secondo, nei pressi dell’uscita di “Padova Zona Industriale”, esattamente a 3 Km dall’uscita procedendo sulla SP40 per Chioggia, a sinistra della 3° rotonda.

Tale impianto GNL è il secondo attivo in Veneto, e va ad ampliare ulteriormente la rete in Europa di impianti GNL serviti dal Gruppo Ham.

[hidepost]

L’impianto erogherà sia metano liquido (GNL) destinato agli autocarri, che metano compresso ottenuto dalla vaporizzazione del GNL, destinato principalmente ai veicoli leggeri, metano che darà particolare soddisfazione agli automobilisti per qualità del prodotto e autonomia del veicolo.

Il Gruppo Ham inoltre, sta procedendo con i cantieri per altri nuovi impianti eroganti GNL, a Roma, in Abruzzo e in Campania con la previsione d’avviamento attorno alla fine dell’anno. Tali nuovi impianti una volta avviati, permetteranno la mobilità dei veicoli alimentati a GNL fino alla Puglia e alla Sicilia, Regioni sino ad ora precluse a veicoli alimentati a GNL.

Molti trasportatori con veicoli a GNL peraltro, già contrattualizzati direttamente con Ham per le forniture, potranno quindi rifornirsi indistintamente negli impianti realizzati e riforniti da Ham come quello di Saonara, ma ciò non solo in Italia, ma anche in Spagna e Francia, utilizzando Ham come unico fornitore del GNL, permettendogli quindi la mobilità in quasi tutta Europa senza la preoccupazione del rifornimento.

Sta diventando sempre più semplice muoversi in Europa con veicoli alimentati a GNL, ed ora grazie anche ai nuovi incentivi dello Stato Italiano sull’acquisto di nuovi veicoli con tale alimentazione, non si può che essere oramai certi che tale nuovo settore è veramente partito.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Settembre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio