Solidarietà a Livorno dopo l’alluvione
LIVORNO – “Esprimiamo prima di tutto profondo cordoglio per le vittime e la nostra vicinanza a Livorno e ai suoi cittadini per la tragedia che ha colpito la nostra città e il nostro territorio” – ha dichiarato il presidente di Confindustria Livorno Massa Carrara, Alberto Ricci. Confindustria Livorno Massa Carrara è scesa in campo, a fianco delle Aziende associate, coordinando le attività di ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive. Ha detto il presidente Ricci: “Invitiamo le Aziende Associate a segnalare la tipologia delle strutture e degli impianti danneggiati all’indirizzo di posta elettronica appositamente predisposto: dannialluvione@confindustrialivornomassacarrara.it. L’Associazione provvederà a coordinare le segnalazioni ed a trasmettere alle Aziende la modulistica, appena perverrà dalle Autorità competenti. Le Aziende sono invitate a segnalare anche eventuali interruzioni delle forniture (idriche / gas / energia elettrica). I nostri uffici restano in ogni caso a disposizione per il supporto e le informazioni necessarie.”
[hidepost]
E’ urgente che Governo e Regione – ha ribadito Ricci – procedano al riconoscimento dello stato di calamità per la provincia di Livorno, affinché si possano dare quanto prima risposte concrete alle esigenze di un’area strategica per l’intera economia toscana.
“Confidiamo in un supporto trasversale nei confronti di tutte le Imprese danneggiate, che comprenda agevolazioni finanziarie e misure concrete di cui possano avvalersi, fin da subito, sia le Micro, Piccole, Medie Imprese sia le Grandi Imprese livornesi, costrette ad interrompere la produzione. Per affrontare l’emergenza è necessario che Istituzioni e Imprese lavorino insieme e Confindustria si mette a completa disposizione per un aiuto concreto affinché l’attività produttiva riparta celermente” – ha concluso il presidente.
Anche le associazioni di categoria del porto hanno preso impegno ad aiutare le vittime dell’alluvione.
“ASAMAR, Associazione Agenti Marittimi Raccomandatari della Direzione Marittima di Livorno, e SPEDIMAR, Associazione Imprese di Spedizioni Marittime della provincia di Livorno – dice una nota congiunta – sono vicine ai propri concittadini colpiti dai gravissimi eventi del 10 settembre ed esprimono sentimenti di profondo cordoglio per le vittime e per le loro famiglie. Con decisione congiunta ed unanime, le Associazioni hanno aderito alla raccolta fondi AiutiamoLI, che è stata organizzata in modo encomiabile da Giorgio Chiellini con CARITAS Livorno. Ad entrambi vanno i nostri ringraziamenti, auspicando che in molti possano contribuire per aiutare i nostri concittadini e la nostra amata Città, in questo doloroso momento.”
[/hidepost]