Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Palletways premia i migliori concessionari

Albino Quaglia

BOLOGNA – Lunedì e martedì scorsi, Palletways Italia, società leader nel trasporto espresso di merce su pallet, ha riunito l’intera rete di concessionari in una Convention che si è tenuta a Palazzo di Varignana Resort & SPA nella splendido scenario nella campagna emiliana.

La due giorni di Castel San Pietro Terme è stata l’occasione per ripercorrere i passaggi cruciali dell’anno come la decisione di assumere il personale dell’hub di Bologna portando il numero di dipendenti da 80 a 220. Una scelta strategica di lungo termine fatta nel segno della qualità, che è e rimane la principale mission di Palletways. L’insourcing ha seguito infatti di pochi mesi la decisione di avere la concessione diretta su Bologna e Modena – attraverso l’acquisizione di un ramo d’azienda dello storico concessionario di Bologna TOPCO – e su Genova.

[hidepost]

“La nostra priorità è innalzare costantemente gli Standard di qualità offerti ai nostri Clienti”, ha spiegato Albino Quaglia, presidente di Palletways Italia. “In controtendenza con il nostro settore, abbiamo optato per l’insourcing del personale dell’Hub perché la  gestione diretta dell’operatività del nostro più importante centro di smistamento in Italia, ci permette di formare e motivare i nostri collaboratori al fine di garantire un servizio impeccabile ai nostri clienti”.

“La crescita dei volumi del network italiano è in linea con quella del network a livello europeo e si aggira intorno al 20% anno su anno”, ha dichiarato Luis Zubialde, Chief Operating Officer di Palletways Group, intervenuto al convegno. “I successi del gruppo sono stati riconosciuti dal nuovo azionista Imperial Logistics International, subentrato un anno e mezzo fa, il quale ha confermato il proprio impegno ad offrire le risorse affinché questo business continui a crescere”.

Dopo il lancio dei network in Polonia e Germania lo scorso anno, le priorità per il futuro di Palletways rimangono il rafforzamento della rete internazionale e il continuo sviluppo della piattaforma tecnologica che verrà presto arricchita di nuove funzionalità.

Durante l’evento, Palletways ha premiato inoltre i concessionari che attraverso il proprio lavoro si sono distinti rappresentando e diffondendo al meglio i valori del Network.

Il primo premio per il Campionato “Concessionario dell’Anno 2016/2017” è stato assegnato a RACCHETTI MEDIOTRASPORTI di Cremona. Il secondo posto è stato assegnato a PALLET EXPRESS di San Giuliano Milanese, mentre il terzo gradino del podio è stato conquistato da BORDIGNON Trasporti di Torino.

Nella categoria “Nursery”, dedicata ai concessionari che fanno parte del network da meno di un anno, si è distinta la nuova sede della CECCARELLI GROUP, Concessionario storico di Palletways Italia SpA che ha allargato il suo raggio di azione a parte della Provincia di Milano.

È stato premiato, inoltre, come “Concessionario più puntale dell’anno” SM LOGISTICA  con sede a Rimini.

“Il nostro successo non sarebbe possibile senza il lavoro dei nostri Concessionari”, ci ha tenuto a sottolineare Albino Quaglia, presidente di Palletways Italia. “Ed è per questo che anche quest’anno abbiamo voluto premiare il loro impegno grazie al quale il nostro Network riesce a conservare e rafforzare la posizione di leadership nel mercato delle spedizioni espresso su pallet”.

Quest’anno, inoltre, in occasione del quindicesimo anniversario di attività di Palletways in Italia, sono stati insigniti di un riconoscimento speciale, con il premio fedeltà, gli otto concessionari nel network fin dalla prima ora: AEV Distribuzione Srl, Autotrasporti Pellilli Bruno, Messaggerie del Garda Spa, Palladino Logistics Srl, Zanardo Logistici Spa Trasporti Marchesi Srl, Brigl Distribution Srl, Lottero Servizi Srl.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio