Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

ASPO Chioggia: Damaso Zanardo nuovo presidente

Damaso Zanardo

MARGHERA – La Giunta della Camera di Commercio Venezia Rovigo Delta Lagunare riunita nella sede camerale di Marghera ha eletto all’unanimità Damaso Zanardo, presidente dell’ A.S.PO. – Azienda Speciale per il Porto di Chioggia.

Il nome di Damaso Zanardo è stato proposto ai membri di giunta dal presidente della Camera di Commercio Giuseppe Fedalto che dopo aver consultato le categorie economiche rappresentate dall’ente, ha raccolto la disponibilità del consigliere della CCIAA di Venezia e Rovigo, imprenditore titolare dell’omonima azienda di logistica di Marghera.

[hidepost]

“Desidero innanzitutto ringraziare Gian Michele Gambato per il lavoro svolto e la professionalità dimostrata soprattutto nei momenti di maggiore criticità legate all’ASPO – ha dichiarato Giuseppe Fedalto, presidente CCIAA Delta Lagunare – E faccio i miei più sinceri auguri di buon lavoro al neo presidente Damaso Zanardo, figura di riferimento sul territorio delta lagunare dall’elevata professionalità e competenza nel settore della logistica. Il suo curriculum professionale sono sicuro darà all’ASPO la spinta innovativa utile a rilanciare l’azienda e la sua competitività.”

“Il mio compito sarà quello di valorizzare il porto di Chioggia – ha detto a sua volta Damaso Zanardo – soprattutto nell’ottica dell’attuazione della recente legge 203 del 2016 che prevede l’istituzione di autorità di sistema portuale”.

Damaso Zanardo, 56 anni, imprenditore di seconda generazione, è promotore di un nuovo modello di logistica integrata per la sanità e il beverage con la Zanardo Soluzioni Logistiche, realtà con quartier generale a Venezia e unità operative nel Nord Italia. L’imprenditore veneziano è molto impegnato nella promozione delle città metropolitane e Zone franche e Zes, è consigliere della Camera di Commercio di Venezia Rovigo dove ha la delega alla Città Metropolitana, è presidente di Venezia Città Metropolitana.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora