Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Tutti i premiati al “Logistico”

 MILANO – I vari premi de “Il logistico dell’anno 2017” hanno riconosciuto l’eccellenza in svariate categorie. Ecco l’elenco dei premiati, dalla nota ufficiale degli organizzatori.

Apulia Logistics (ottimizzazione carico d’incendio magazzini), CEMAT (progetto dolce treno), CEVA Logistics Italia (progetto talent Program), Consorzio ZAI Quadrante Europa (progetto treno shuttle Verona-Fusina), COOP Italia-sorgenti emiliane ( progetto trasporto collaborativo multiplayer), DB Cargo (progetto rete a carro singolo), DHL supply Chain Italy (progetto DHL Quicknet), FM Logistic (piattaforma inventory Viewer), GEFCO Italy (centrale fotovoltaica a Courgenay), GEODIS (smart PAD project), Interporto Pordenone (terminal intermodale d’avanguardia), KUENHE+Nagel (Cobot per etichettatura e confezionamento), Lannutti (network per la logistica vetraria), Logistica Uno Europe (Factory logistics per pasta Lensi), Lonato e Maxi (gestione operativa logistica ferroviaria), MERMEC (misurazione automatica movimento pallets,) MIsafetrans (sanificazione integrata chain medicali), Mondelez Italia e Conad Tirreno (certificazione dei carichi), NOLPAL (progetto Infinity per recupero rifiuti di legno), Number 1 Logistics Group (progetto All In), Pony Zero (approccio sostenibile E-Commerce), S.I.L.O/ gruppo CFT (food service distribution), Stef Italia e Mondelez Italia (allestimenti green), S.T.I. trasporti industriali ( alternanza scuiola-lavoro), Trasporeon Group (logistic 4.0 Maturity Benchmark), XPO Logistic (gestione evoluta parco carrelli).

[hidepost]

Menzioni speciali sono andate a Columbus Logistics, DKV Euro service, ELPE global, i-Fast Automotive, LCT Luigi Cozza, Kuenne+Nagel. K.F.I., Nopal e Sibeg, Nova System, OM Still, World Capital Real Estate Group.

Premi ad personam: Gino Marchet (alla memoria) Bruno Aceto, Mario Basso, Bartolomeo Giachino, Maurizio Peruzzi, Daniele Testi, struttura tecnica di missione del MIT. La borsa di studio Albaro Spizzica è andata a Laura Maretto per la tesi “Valutazione dei sistemi alternativi di pickong su azioni promozionali”.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio