Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Moby vince il Sigillo di Qualità per il quarto anno consecutivo

MILANO – Moby si è aggiudicata, per la quarta volta consecutiva, il Sigillo di Qualità “Migliori In Italia-Campioni del Servizio” per il 2017/2018, prestigioso riconoscimento dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza, tra i più importanti non solo in Italia, ma anche a livello internazionale.

Un Premio che attesta l’imponente lavoro svolto da Moby in questi anni, che riempie d’orgoglio la Compagnia e tutto il Gruppo Onorato Armatori, e che rappresenta la testimonianza del grande impegno profuso giorno dopo giorno per assicurare ai clienti la migliore esperienza di viaggio possibile.

[hidepost]

Massima attenzione per i passeggeri, servizi di alta qualità, navi efficienti e confortevoli, sono alla base della mission della Compagnia della Balena Blu, con un personale tutto italiano e l’obiettivo di offrire al cliente una traversata all’insegna del relax e del divertimento, scegliendo una delle numerose tratte che collegano tutto l’anno la Penisola con Sardegna, Corsica, Francia e l’isola d’Elba.

In particolare, la Compagnia del Gruppo Onorato Armatori ha conquistato il primo posto nel settore “Traghetti e Navi” in virtù del servizio offerto alla clientela. Viaggiare con Moby è un’esperienza unica, e grazie alle sue inconfondibili navi e al Made in Italy garantisce una qualità superiore alla media, insieme alla spensierata compagnia dei Looney Tunes, per la gioia di grandi e piccini.

Un Premio, quello dell’Istituto tedesco, che negli anni si è dimostrato la più ampia indagine sul servizio offerto dalle aziende in Italia, sviluppata in cooperazione con l’Università Goethe di Francoforte. Lo studio sottopone a oltre 133.000 giudizi di consumatori italiani, l’operato di 675 aziende che appartengono a 89 diversi settori dell’economia. Sono gli stessi clienti, coinvolti in un sondaggio online ad assegnare i sigilli alle aziende in gara.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Ottobre 2017

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio