Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Soluzioni di oggi per il trasporto del futuro

Nicolo Calabrese

VERONA – Un ciclo di conferenze che riguarda l’attualità del settore del trasporto merci su strada è stato organizzato da Wtransnet in collaborazione con InfoGestWeb e ANITA per il prossimo 15 novembre dalle 14 alle 17.

Durante la giornata verranno esposti i temi di maggiore attualità per quanto riguarda il settore del trasporto merci su strada, un settore in costante evoluzione all’interno del quale l’innovazione dei sistemi e dei prodotti deve sempre andare al passo con le richieste di maggiore sicurezza e fiducia verso l’intera supply chain.

[hidepost]

Le operazioni di accreditamento per i partecipanti inizieranno alle ore 14:00. L’inizio ufficiale dell’evento è previsto per le ore 14:30. Questa l’agenda per la giornata:

14:00/14:30 – Convocazione e accreditamento.

14:30/15:00 – Presentazione dell’evento.

15:00/15:25 – Cronotachigrafo intelligente e Organizzazione del Lavoro dei Conducenti Professionali: Dalla prevenzione delle infrazioni alla crescita dell’azienda di trasporto per trovare nuove marginalità è InfoGestWeb.

15:30/15:55 – Come lavorare in totale sicurezza nel settore del trasporto è Wtransnet.

16:00/16:30 – Coffee break e Sessione di networking.

16:30/16:55 – Le norme in discussione a Bruxelles: il Pacchetto mobilità UE è ANITA.

17:00/17:25 – Il trasporto futuro prossimo è Johan Amoruso Wennerby.

17:30 – Chiusura.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio