Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Lighea”, restaurata grazie a Benetti

Il “Lighea” sotto vela e un gruppo di volontari e atleti del suo equipaggio.

LIVORNO – Ha esordito nel campionato invernale di vela con un ottimo terzo posto di classe: è lo sloop “Lighea”, nuova barca-scuola del Gruppo Vela Assonautica di Livorno, scafo storico di ben 33 anni totalmente restaurato e riarmato grazie al generose intervento del cantiere Benetti attraverso gli specialisti della Lusben Craft.

Il “Lighea”, come si vede nella foto sotto spinnaker, è uno scafo teso e filante, vagamente sulle linee di un “dragone”, ed è stato attrezzato in modo da poter imbarcare nel pozzetto – dove sono rinviate tutte le manovre – fino a 6 atleti diversamente abili.

[hidepost]

Affidata allo skipper Nedo, con la collaborazione di appassionati volontari come Edoardo e la supervisione dell’istruttore Beppe, il “Lighea” affianca altre più piccole imbarcazioni del Gruppo Vela (i monotipi 2.4 e i Martin 16) che svolgono tutto l’anno in modo totalmente gratuito corsi di vela per appassionati provenienti da tutta la Toscana. E la scuola ha anche le sue soddisfazioni perché, oltre ad aver ottenuto l’appoggio della Benetti per il totale refitting del “Lighea”, è da anni vincitrice con una delle sue giovani allieve, Maria Giulia Brotini, del Trofeo Accademia Navale e dall’anno scorso della regate della settimana velica internazionale di Livorno.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Novembre 2017

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio