Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fregate per il Canada anche Leonardo in pista

 

 

ROMA – L’asse tra Fincantieri e Naval Group France, nato dopo i sofferti accordi per il cantiere Stx, comincia a funzionare. È di questi giorni una offerta ufficiale da parte del raggruppamento italo-francese al Canada per 15 fregate multiruolo previste nel programma “Canadian Surface Combatant” (Csc). L’offerta prevede la fornitura di navi pronte all’uso, con i sistemi di combattimento, che sono oggi incentrati su un sofisticato software, elaborati sia dalla francese Thales che dall’italiana Leonardo (ex Wass), produttrice quest’ultima anche di contromisure mine e di siluri autoguidati nello stabilimento di Livorno.

[hidepost]

L’offerta è articolata, secondo le notizie da fonti canadesi, su un prezzo “stracciato” di 20 miliardi di euro, contro una stima d’inizio gara di 40 miliardi fatta dal Canada. Il forte risparmio sarebbe generato dalla scelta di un progetto già operativo per le fregate della classe Horizon già costruite ed operative sia per la Francia che per l’Italia. L’interesse è tale che anche gli USA starebbero valutando il progetto italo-francese per la nuova classe di fregate lanciamissili FFG(X). Da ricordare che le Horizon sono entrate in servizio, con specifici adattamenti, anche nelle marine militari di Egitto e Marocco e sono in fase di valutazione anche in altri paesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Dicembre 2017
Ultima modifica
22 Dicembre 2017 - ora: 11:25

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio